Claudio Ranieri riparte da dove aveva interrotto: non riuscì a sedersi sulla panchina del Franchi di Siena alla guida della Juve, ma dopo pochi mesi ricomincia proprio dall’impianto senese, questa volta in veste di allenatore della Roma. E la sua nuova avventura incomincia nel migliore dei modi: i giallorossi espugnano Siena con un fortunoso 1-2, mostrando ancora alcune lacune ma indubbiamente bravi a non mollare e a sfruttare le situazioni positive; alla fine ci rimane male Giampaolo, la sua squadra meritava forse qualcosa di più, soprattutto dopo il vantaggio firmato da Maccarone, alla 100esima apparizione con la maglia della Robur. Ma nella ripresa Mexes e, allo scadere, Riise su punizione hanno dato i 3 punti agli ospiti, tra l’altro rimasti in 10 per il rosso a Codrea (Le foto di Siena – Roma 1-2 – Il Video di Siena – Roma 1-2).
Totti unica punta e Pizarro suo suggeritore pareva un azzardo e in effetti la soluzione proposta da Ranieri non ha convinto; le fasce sfruttate poco, il palleggio arrugginito e la mancanza di un vero centravanti non hanno giovato ai giallorossi, che a causa di un acciacco a Brighi hanno potuto cambiare dopo soli 13 minuti lo strano schema, con l’inserimento di Julio Baptista. Ma è stato il Siena a fare la partita (a parte qualche punizione degli ospiti), e così nessuno s’è scandalizzato quando Maccarone ha fatto centro con uno splendido gol di sinistro dopo essersi bevuto Mexes. Nel primo tempo non succede tantissimo, allo scadere una punizione di Baptista deviata dalla barriera per poco non sorprende Curci.
Nella ripresa qualcosa cambia, almeno nell’atteggiamento mentale, anche se è Calaiò a sfiorare subito il gol che sarebbe stata una mazzata per la Roma. Dopo lo spavento la riorganizzazione: Perrotta e Vucinic (entrato al posto di Baptista) vanno vicini al pari, lo centra al minuto 73 con Mexes che batte a rete raccogliendo un assist di Totti. I giallorossi allora ci credono, tanto più perché Codrea si fa buttare fuori per un doppio giallo; Vucinic sfiora il vantaggio, che arriva a pochi secondi dal novantesimo col norvegese Riise, il cui bolide su punizione lascia di sasso Curci. “Dov’è il suocero” hanno barbaramente cantato i tifosi senesi all’indirizzo di De Rossi: il finale di partita è stato infuocato, col centrocampista che è stato fermato dai compagni dal recarsi sotto la curva bianconera (ricordiamo che Massimo Pisnoli fu ucciso un anno fa). Nota stonata in un pomeriggio che, tutto sommato, ha fatto felice la Roma e Ranieri.
Tabellino
Siena-Roma 1-2 (1-0)
MARCATORI: 26′ p.t Maccarone (S), 28′ s.t. Mexes (R), 44′ s.t. Riise (R)
SIENA (4-3-1-2): Curci; Terzi, Ficagna, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Fini, Ghezzal (35′ s.t Jajalo); Maccarone (28′ s.t Reginaldo), Calaiò (21′ s.t Jarolim) (Pegolo, Rosi, Rossi, Ekdal). All.: Giampaolo
ROMA (4-2-3-1): Julio Sergio; Cassetti, Mexes, Juan (16′ s.t Riise), Burdisso; De Rossi, Brighi (16′ p.t Baptista, 26′ s.t Vucinic); Perrotta, Pizarro, Taddei; Totti. (Arthur, Motta, Faty, Menez). All.: Ranieri
ARBITRO: Damato
NOTE: Cielo sereno, terreno in buone condizioni. Spettatori: 11.000, in tribuna l’osservatore della Nazionale Angelo Peruzzi. Espulsi: al 33′ st Codrea per doppia ammonizione. Ammoniti: Cassetti, Terzi e Mexes per gioco falloso, De Rossi per comportamento non regolamentare. Angoli 5-12. Recupero: 2′ e 4′.

Le migliori foto di Siena-Roma 1-2















Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG