Polemiche roventi nella serata di Inter – Parma. I nerazzurri vincono ancora, ma sono travolti delle proteste degli emiliani che avevano a lungo assaporato la vittoria. In 7 giorni è la seconda volta che l’avversario dei nerazzurri recrimina contro le decisioni arbitrali, stessa cosa era successa con il Siena domenica scorsa. Decisivi due episodi: il rigore concesso per il presunto fallo di mano di Couto e il rigore negato nel primo tempo al Parma per l’atterramento di Cordoba ai danni di Bernardo Corradi. I due episodi potete vederli qui e qui nelle nostre sequenze fotografiche, ma stavolta il tema è talmente “caldo” che abbiamo deciso di chiedere la vostra opinione.
Che l’Inter sia la regina del campionato e già oggi, alla fine del girone d’andata, anche la più che probabile squadra che vincerà il titolo, è fuor di dubbio. Oltre ad avere più punti è però anche la squadra fra le prime 10 che ha beneficiato di più rigori a favore (7, tutti realizzati) e alla quale meno ne sono fischiati contro, uno soltanto. Le uniche due nel gruppo ad aver ricevuto più massime punizioni contro che a favore sono Juventus (record rigori subiti, 6) e il Genoa. E’ realmente ipotizzabile che, aldilà di qualche partita isolata, l’Inter sia nella sua posizione di classifica anche grazie ad “aiutini arbitrali”? Diteci la vostra!
Occhio, i sondaggi sono due, il secondo lo trovate dopo il continua….
La Sequenza Fotografica del presunto fallo di mano di Fernando Couto

La Sequenza Fotografica del rigore negato a Corradi

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG