Alle 12 e 30 a Lucerna si è aperta la cerimonia del sorteggio per Euro 2008.
L’atmosfera è quella delle grandi occasioni con i capitani di tutte le nazionali vincitrici delle edizioni passate chiamati sul palco, tra gli altri sono presenti l’italiano Dino Zoff, Franz Beckenbauer e Michel Platini, a sorteggiare le squadre dalle urne.

Le fasce in cui sono state divise le 16 nazioni partecipanti sono così strutturate: in fascia 1 oltre ai paesi ospitanti Svizzera e Austria ci sono i campioni in carica della Grecia e l’Olanda; in fascia 2 sono state inserite Croazia, Italia, Repubblica Ceca e Svezia; in fascia 3 Romania, Germania, Portogallo e Spagna; in fascia 4 infine Polonia, Francia, Turchia e Russia.

Le due nazioni organizzatrici Svizzera e Austria sono già inserite rispettivamente nel gruppo A e B, mentre Grecia e Olanda andranno a occupare i gruppi C e D. Importante sarà anche la posizione che alle squadre toccherà in sorte perché così si determinerà il calendario.

La prima squadra sorteggiata è l’Olanda che andrà nel gruppo C, la Grecia quindi è nel gruppo D.

Adesso inizia il vero sorteggio, la tensione nella sala di Lucerna sale.
Si parte dall’urna numero 4.
Sorteggiata la Turchia che giocherà nel gruppo A e si collocherà in posizione 4.
Sorteggiata la Polonia che si inserisce in posizione 4 nel gruppo B.
Sorteggiata la Francia che occuperà la posizione 4 nel gruppo C.
Infine è il turno della Russia che va a occupare la posizione 4.

Inizia il sorteggio dall’urna numero 3.
Nel gruppo A viene sorteggiato il Portogallo che occuperà la posizione numero 3.
Nel gruppo B va la Germania in posizione numero 3.
Nel gruppo C viene sorteggiata la Romania in posizione 3.
Infine c’è la Spagna nel gruppo D nella posizione numero 3.

E’ il turno dell’urna numero 2, quella dell’Italia.
La prima sorteggiata per il gruppo A è la Repubblica Ceca in posizione 2.
Nel gruppo B va la Croazia in posizione 2.
Nel gruppo C viene sorteggiata l’Italia in posizione 2, la sorte è stata poco amica.
Nel gruppo D infine va la Svezia, sempre in posizione 2.

Gruppo A
Svizzera
Repubblica Ceca
Portogallo
Turchia

Gruppo B
Austria
Croazia
Germania
Polonia

Gruppo C
Olanda
Italia
Romania
Francia

Gruppo D
Grecia
Svezia
Spagna
Russia

Poco fortunato il sorteggio per gli azzurri che capitano in un girone di fuoco in compagnia di Olanda, Romania e Francia.
I ragazzi di Donadoni giocheranno la prima partita Lunedì 9 Giugno nello stadio di Berna contro l’Olanda. Il secondo incontro si disputerà Venerdì 13 Giugno a Zurigo contro la Romania. Infine lo scontro contro la Francia sarà Martedì 17 Giugno sempre a Zurigo.
Sicuramente il gruppo C è il più duro del torneo; gli azzurri si giocheranno la qualificazione ad armi pari con olandesi e francesi ma anche la Romania non è certo un avversario da sottovalutare. Assolutamente impossibile fare qualsiasi pronostico.

Nel gruppo A c’è sicuramente equilibrio, la presenza dei padroni di casa può creare qualche problema a Repubblica Ceca e Portogallo per la qualificazione, ma non sottovalutiamo la Turchia.
Nel gruppo B Croazia e Germania sembrano essere le favorite ma come al solito c’è un paese organizzatore che potrebbe invalidare i pronostici, la Polonia è la solita incognita in quanto a ottime fasi di qualificazione contrappone di solito fasi finali disastrose.
Nel gruppo D, infine, difficilmente la Grecia ripeterà l’exploit della scorsa edizione. Svezia e Spagna sembrano avere qualcosa in più delle altre ma non sottovalutiamo la Russia di quel volpone di Guus Hidding.

Ormai tutto è deciso, non ci resta che aspettare il 7 Giugno, giorno in cui Euro 2008 vedrà il suo inizio a Basilea con la partita tra Svizzera e Repubblica Ceca.
La finale invece è in programma a Vienna il 29 Giugno.

Buon Euro 2008 a tutti da Calcioblog!

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG

calendario euro 2008 europei 2008 Italia notizie sorteggio

ultimo aggiornamento: 02-12-2007


Andrew: il primo cheerleader maschio

Video: Seria A, tutti i gol della 14esima Giornata