Campionato riaperto? I sei punti rosicchiati in appena tre giornate dalla Roma di Ranieri all’Inter inducevano a pensare di sì; cinque le lunghezze che dividono giallorossi e nerazzurri, potenzialmente una in meno quelle che invece distanziano il Milan all’undici di Mourinho. Numeri che fanno ben sperare l’Italia calcistica non interista. Ma oggi il famoso Giudice Sportivo Giampaolo Tosel ha confermato i timori del popolo interista e i sogni dei cuginastri e dei capitolini: la Beneamata dovrà fare a meno del suo condottiero, l’allenatore José Mourinho, per ben tre turni. Siederà sulla panchina dell’Inter lo Special Two, cioè il vice Beppe Baresi: nelle due trasferte a Udine e Catania e nell’impegno casalingo contro il Genoa.

Quarantamila euro di multa e la squalifica per tre turni così giustificati da Tosel: “Per avere, nel corso della gara contestato ripetutamente l’operato arbitrale con atteggiamenti plateali, in particolare mimando, al 35° del primo tempo ed al 10° del secondo tempo, “le manette”, con i polsi incrociati e le braccia rivolte verso il pubblico e verso le telecamere presenti ai bordi del campo; per avere inoltre, nell’intervallo, nel sottopassaggio che adduce agli spogliatoi, rivolto all’Arbitro ed agli Assistenti espressioni ingiuriose; per avere, infine, nel corso della gara, contestato ripetutamente la presenza dei collaboratori della Procura federale, collocatisi nei pressi delle panchine di entrambe le squadre; infrazioni rilevate dai collaboratori della Procura federale; con recidiva specifica reiterata“. Ma non è tutto.

Le Foto dell\’espulsione di Samuel e Cordoba e delle manette di Mourinho

Le Foto dell'espulsione di Samuel e Cordoba  e delle manette di Mourinho

Le Foto dell'espulsione di Samuel e Cordoba  e delle manette di Mourinho
Le Foto dell'espulsione di Samuel e Cordoba  e delle manette di Mourinho
Le Foto dell'espulsione di Samuel e Cordoba  e delle manette di Mourinho

Le Foto di Inter – Sampdoria 0-0

Le Foto di Inter - Sampdoria 0-0
Le Foto di Inter - Sampdoria 0-0
Le Foto di Inter - Sampdoria 0-0
Le Foto di Inter - Sampdoria 0-0


La Giustizia Sportiva ha fermato anche quattro elementi della rosa nerazzurra: come preventivato stop per un turno ai due espulsi della gara di sabato sera contro la Sampdoria, al secolo Walter Samuel e Ivan Ramiro Cordoba, ma battuta d’arresto (e per loro saranno due le partite da passare in tribuna) anche per i centrocampisti Esteban Cambiasso e Sulley Muntari. I due mediani non sono stati ammoniti nella gara di due giorni fa, evidentemente galeotte le frasi pesanti volate negli spogliatoi; ricordiamo che la Samp, al termine del primo tempo, è rientrata in campo dopo 15 minuti, ben 23 invece i minuti di “pausa” della squadra di casa prima di rimettere piede sul terreno di gioco. Insomma, 0-0 prezioso perché scaturito con 2 uomini in meno (per buona parte di gara), ma strascichi pesantissimi quelli della sfida contro i blucerchiati: a pensare che Juve e Milan se n’erano sbarazzati con goleade. E dopodomani c’è il Chelsea

AGGIORNAMENTO: Ecco le motivazioni delle squalifiche per Cambiasso e Muntari. “Due turni di stop a Cambiasso per avere, nell’intervallo, nel sottopassaggio che adduce agli spogliatoi, tentato di colpire con un pugno un calciatore della squadra avversaria; infrazione rilevata dai collaboratori della Procura federale, e a Muntari per avere, al 35° del primo tempo, uscendo dal terreno di giuoco per la sostituzione, rivolto ripetutamente un’espressione ingiuriosa agli Ufficiali di gara; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale“. All’Inter anche 35mila euro di multa per comportamenti scorretti dei suoi sostenitori e della squadra, rea di aver ritardato di alcuni minuti l’inizio della ripresa. Infine, per onor di cronaca, da riportare multa e inibizione per 14 giorni a Gabriele Orialiper avere, nel corso della gara, contestato ripetutamente la presenza dei collaboratori della Procura federale, collocatisi nei pressi delle panchine di entrambe le squadre; infrazione rilevata dalla Procura federale; con recidiva reiterata“.

Per completezza, questi tutti gli squalificati: per due turni Rivas (Livorno); per un turno: Zapata (Udinese), Pazzini e Pozzi (Sampdoria), Raggi (Bologna), Rigoni e Morero (Chievo), Del Grosso (Siena), Antonio Filippini e Pulzetti (Livorno), Grava (Napoli), Marchisio (Juventus), Mascara (Catania), Muslera (Lazio).

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Julio Cesar coinvolto in un incidente nella notte, a rischio la sua presenza contro il Chelsea

Carrizo, un declino senza fine: papere e contestazioni anche in Spagna