Il Barcellona è inarrestabile e vince anche la Supercoppa Europea battendo gli ucraini dello Shakhtar Donetsk. Questo è il quinto trofeo conquistato nell’anno solare dai blaugrana e dal giovane allenatore Guardiola. I campioni d’Europa non dovranno ringraziare uno dei big del club come Messi, Ibrahimovic o Henry, ma il giovane Pedro, ventunenne attaccante proveniente dal vivaio. L’ex interista Ibrahimovic è stato autore di una prestazione opaca ed è uscito all’ottantunesimo minuto per lasciare il posto proprio al marcatore della partita Pedro. La partita si è risolta solo alla fine dei tempi supplementari dopo che i quelli regolamentari erano terminati e reti bianche. (Le Foto della partita)

La partita non è stata molto bella e raramente il Barcellona è riuscito a proporre il suo solito gioco spumeggiante. A pesare molto è stata l’assenza di Andres Iniesta e la partita sottotono di Xavi che non è riuscito quasi mai a liberarsi dalla marcatura a uomo di Hubschmann. Non riuscendo i catalani a giocare come sanno fare, gli ucraini allenati di Lucescu sono riusciti a limitare i danni nei primi 45 minuti difendendosi con un certo ordine. Solo Henry riesce a muoversi bene in avanti senza comunque essere incisivo, mentre Ibrahimovic e Messi, almeno nella prima mezzora buona, non hanno rispettato per nulla le aspettative.

Quando il tridente blaugrana si rende conto che l’assenza di Iniesta e la marcatura stretta di Xavi non riescono a rifornirli come al solito, incominciano ad accorciare di più sul centrocampo cercando procurarsi da soli i palloni giocabili che stavano mancando. Nelle tre occasioni che riescono a costruirsi non producono comunque grossi danni alla retroguardia ucraina: Ibrahimovic calcia fuori dallo specchio, Henry cerca di sorprendere il portiere avversario con un tiro cross senza fortuna e Messi, appena eletto miglior giocatore della passata edizione della Champions, si fa fermare dal portiere Pyatov.

Lo Shakhtar alla fine della partita si chiude troppo e rischia seriamente di essere beffata nel finale da Henry che da pochi passi dalla porta non riesce a correggere in rete un cross di Puyol. Poco prima di uscire dal campo Ibrahimovic viene leggermente sgambettato in area avversaria. Il rigore potrebbe anche starci a termini di regolamento, ma l’arbitro non fischia. Messi rischia il cartellino rosso per un accenno di reazione ai danni di un giocatore avversario; la pulce colpisce con una leggera testata l’avversario, anche qui secondo il regolamento ci potrebbe stare l’espulsione, ma De Bleeckere sceglie solo di ammonire il fantasista argentino.

Escono Ibrahimovic e Henry e al loro posto entrano Pedro e Bojan nel Barcellona, mentre Lucescu manda in campo il nigeriano Aghahowa al posto di Willian. Proprio il nuovo entrato nella formazione ucraina si rende pericoloso in contropiede in un paio di occasioni, ma Valdes e la difesa riescono a sventare i pericoli. Al 115′ minuto di gioco arriva finalmente l’azione buona per gli uomini di Guardiola; Messi smarca con un colpo di tacco il giovane Pedro che con una conclusione angolata di piatto destro batte Pyatov e regala il secondo trofeo stagionale ai catalani.

Il Tabellino

BARCELLONA-SHAKHTAR DONETSK 1-0 (primo tempo 0-0, al 90’ 0-0)

MARCATORE: Pedro al 10’ s.t.s.

BARCELLONA (4-3-3): Valdes; Alves, Piqué, Puyol, Abidal; Xavi, Toure (dall’11’ p.t.s. Busquets), Keita; Messi, Ibrahimovic (dal 36’ s.t. Pedro), Henry (dal 6’ p.t.s. Bojan). (Pinto, Maxwell, Muniesa, Gudjohnsen). All.: Guardiola.

SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1): Pyatov; Srna, Kucher, Chygrynskiy, Rat; Gai (dal 35’ s.t. Kobin), Hubschmann; Ilsinho, Fernandinho (dal 34’ s.t. Jadson), Willian (dal 1’ p.t.s. Aghahowa); Luiz Adriano. (Khudzhamov, Polyanskiy, Chyzhov, Gladkiy). All.: Lucescu.

ARBITRO: De Bleeckere (Belgio). Assistenti: Hermans-Vromans.

NOTE: spettatori e incasso non comunicati. Ammoniti Ilsinho, Kobin e Srna per gioco scorretto, Kucher e Messi per c.n.r., Pedro per simulazione. Recupero: 1’ p.t., 3’ s.t., 1’ p.t.s., 0’ s.t.s.

Le foto di Barcellona – Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)

Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)



Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)
Le foto di Barcellona - Shakhtar Donetsk 1-0 (dts.) (Pedro)

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Addio Coppa Uefa, ecco le novità dell’Europa League

Le Italiane in Champions puntano alla “salvezza”