Chissà perché ma Simone Barone, indiscutibilmente, s’è perso: a Parma prima e a Palermo poi era diventato uno dei centrocampisti più tignosi d’Italia, poi un lento declino cominciato, paradossalmente, con la conquista del Mondiale in Germania. Oggi compie 31 anni ed insieme alla sua squadra, il Torino, è impegnato nella dura lotta per la salvezza: ci vorrebbe il Barone dei bei tempi per far fare un sostanzioso salto di qualità ai granata, ma chissà se questo mediano riuscirà a mettere la quarta ora che il gioco si fa maledettamente serio.

Nato a Nocera Inferiore ma trapiantato a Parma fin dall’adolescenza, Barone è cresciuto nella società ducale: con i crociati esordì in Serie A ormai 12 anni fa, ma dopo quella fugace apparizione andò a farsi le ossa nelle serie minori. Buone le prestazioni al Padova e all’Alzano Virescit, in B, quindi la chiamata del Chievo Verona: vinse il campionato cadetto coi clivensi da protagonista, in A fu riconfermato e continuò a mostrare ottime qualità, unite a un discreto fiuto per il gol (4 gol nella città scaligera). Quindi il ritorno al Parma, stagione 2002/03.

Quattro reti anche con gli emiliani in due stagioni da titolare indiscusso, quindi il passaggio al Palermo di Zamparini dove si consacrò definitivamente: 71 presenze condite da 5 realizzazioni, nonché la chiamata di Trapattoni in Nazionale. Ma è Lippi il suo più grande estimatore e col ct viareggino entra in pianta stabile nella selezione azzurra con cui vincerà un Mondiale (2 presenze in Germania) e verrà anche convocato, per l’ultima volta, nelle prime uscite di Donadoni (in tutto collezionerà 16 presenze con l’Italia, di cui 5 da titolare e siglerà anche un gol con la Russia).

Dopo la sbornia tedesca però, la scelta coraggiosa di accettare l’offerta del Torino di Cairo: in Piemonte è la stella della squadra, ma inspiegabilmente rende al di sotto delle sue possibilità pur non venendo mai messa in dubbio la sua presenza nell’undici titolare. Coi granata ha giocato più di 75 partite e fin’ora ha segnato 2 gol, ma tutti si aspettavano qualcosa di più. Trentuno anni e sposato con Carla Duraturo, show-girl cilentana arrivata seconda a Miss Italia 2002, la sua carriera è a un bivio: cambiare aria per rigenerarsi o accettare il lento inesorabile declino?

Auguri anche al giocatore del Vicenza Cristian Raimondi (28).

Qui la scheda completa di Simone Barone.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Zarate-Lazio, accordo raggiunto (arabi permettendo): contratto fino al 30 giugno 2014

Il revisionismo secondo Fabio Cannavaro: “Io non ho tradito nessuno”