Domenica scorsa è toccato a Massimo Tecca fare la telecronaca di Fiorentina – Juventus su Sky Calcio 1. La telecronaca del giornalista, ex di Stream, coadiuvato al commento da Josè Altafini, ha suscitato la reazione indignata di moltissimi tifosi della Juventus, reazione di cui è facile trovare prove sui due forum juventini più importanti in rete: J1897.it e Vecchiasignora.com.

I tifosi hanno letteralmente bersagliato il sito di Sky e gli operatori del call center minacciando, ed in alcuni casi richiedendo, la disdetta del contratto. Tecca, le cui simpatie romaniste (almeno secondo alcuni ben informati) sarebbero note, è finito nell’occhio del ciclone in particolare per la gestione della cronaca nel secondo tempo. Dal momento in cui, durante l’intervallo, i replay hanno permesso di stabilire che sul gol del vantaggio Trezeguet si trovata in più che probabile posizione di fuorigioco attivo Tecca e Altafini hanno sottolineato in maniera quasi ossessiva che la Juventus stava vincendo con un gol irregolare.

Come se non bastasse il commento all’episodio del “sandwich” in area ai danni di Semioli, episodio dubbio ma sul quale non è scandaloso non fischiare rigore, non è sembrato in linea con lo “stile di terzietà ed imparzialità di Sky“. Sia in cronaca diretta che dopo il primo replay Tecca ha sentenziato: “questo è calcio di rigore“. Opinione più che condivisibile, ma evidentemente difficile da digerire per un tifoso Juventino come fosse una “verità rivelata”.

La classica goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata però l’esclamazione che Tecca avrebbe pronunciato dopo la realizzazione del rigore di Mutu. Premetto che non ho avuto la possibilità di ascoltarla in prima persona, ma pare proprio che abbia detto, testualmente: “Giustizia è fatta“.

Decisamente “militante” come commento per un telecronista che si possa definire “super partes”. I tifosi Juventini, attraverso i forum si sono organizzati e hanno protestato fino a provocare la reazione di Sky che è stata costretta ad emettere un comunicato stampa per difendere il lavoro del suo telecronista e lo stesso Tecca è intervenuto attraverso le pagine di Tuttosport ammettendo di avere esagerando ma difendendo la sua terzietà.
Voi che ne pensate?

Il comunicato stampa e la risposta di Tecca sono disponibili dopo il continua…

Tecca a Tuttosport

Ho ricevuto decine di lettere di protesta,ho risposto alle piu’ pacate,non avrei mai pensato di sollevare questo polverone,e’ stata una giornataccia,non mi e’ mai capitato di essere soggetto a tante attenzioni.
Insieme ad Altafini ho ribadito spesso che sul piano del’incisivita’ del gioco e della personalita’ era stata superiore…certo che pensando al passato ogni riferimento e’ visto ocme un attacco personale.
Il goal di Trezeguet? nessuno se ne era accorto che era irregolare,certo…avrei potuto sottilineare con minor frequenza che il goal non era buono,magari dirlo una volta sola..
Pensandoci bene mi rimprovero di averlo detto troppe volte..se avessi saputo che a poche ora sarebbe successo questo putifero
Quel “giustizia e’ fatta”?voleva essere una semlice valutazione..
Non sono fazioso,e poi con Ranieri ho lavorato lo scorso anno con Sky e poi alla Juve ho molti amici..figuriamoci se sono fazioso.
Sky non e’ antijuventina e se non piace la telecronca c’e’ sempre il doppio audio

Il comunicato stampa di Sky

Prima di tutto una precisazione: a Sky Sport non si fanno mai telecronache contro una squadra. La nostra filosofia è sempre quella di essere obiettivi, un traguardo cui tendiamo sempre, indipendentemente da chi è in campo. Abbiamo cercato di farlo anche a Firenze. E’ ingeneroso estrapolare una frase da un racconto durato novanta minuti; per un giornalista è un po’ come subire la legge del contrappasso: di solito è l’accusa che si muove ai cronisti quando riferiscono solo una parte di una conversazione. Alla Juventus sono stati riconosciuti tutti i meriti conquistati durante la partita, ne è stata più volte ribadita la condotta esemplare tenuta contro la Fiorentina, ma chi faceva il commento della gara non poteva non ricordare la modalità con cui era pervenuta al vantaggio.

Lo stesso Ranieri a fine partita ha ammesso, rivedendo le immagini, che Trezeguet avrebbe potuto condizionare il comportamento del portiere della Fiorentina, Frey. Contestare poi a José Altafini il reato di anti-juventinità è per lo meno ingiusto, visti i meriti conquistati sul campo con la maglia bianconera: aveva classe pura come calciatore, è stato un grande innovatore come commentatore. I tifosi della Juventus stiano pure tranquilli: avranno da Sky il rispetto che meritano e che quotidianamente viene dimostrato dalla nostra produzione. L’impegno di Fans club, sia su Sky Life che in tv su Sky Sport 1 (tutti i giorni dal lunedì al venerdì, alle 17), unito alla presenza settimanale del mondo Juve in Permette Signora (Sky Sport 1, ogni mercoledì alle 18,30) lo testimoniano. Speriamo di raccogliere sul forum di Sky Life anche commenti, apprezzamenti e suggerimenti per meglio coronare i nostri sforzi.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Pulcini senza pietà: Pergocrema – Inter 0-40

Delio Rossi chiese a Lotito di “aggiustare” Lazio – Lecce