Dopo il prologo con la Supercoppa di Lega, quella Europea e le prime due giornate di campionato, il doppio confronto della Nazionale ha, di fatto, segnato la linea di demarcazione con il vero inizio di stagione. Siamo ora a settembre inoltrato e, con la terza giornata di campionato si entra nel vivo. Domani di scena due anticipi: Siena-Milan e Lazio-Empoli, per permettere a rossoneri e capitolini di rifiatare un giorno in più, in vista dell’esordio in Champions League, rispettivamente contro Benfica (al Meazza) e Olympiacos (in Grecia).
Nonostante il sorteggio assolutamente confortante, la sensazione è che Carlo Ancelotti tema abbastanza il Benfica dal momento che, oltre alle defezioni di Ronaldo, Maldini e Serginho, rinuncerà volutamente a Oddo, Pirlo e Kakà, nemmeno convocati.
Il rischio è quello di affrontare un Siena che ha sempre infastidito i Campioni d’Europa senza due degli uomini “dai piedi buoni” (Pirlo e Kakà) affidando le chiavi della partita al solo altalenante Seedorf, che dovrà presumibilmente ispirare l’unica punta: più Gilardino (a rischio ulteriore brutta figura) che Inzaghi.
Insomma, a mio modesto parere, il Milan a Siena, avrà vita tutt’altro che facile.
Capitolo Lazio. I biancocelesti, dopo aver profuso il massimo sforzo per conquistare l’accesso al tabellone principale di Champions League, hanno iniziato il campionato con il fiatone, pareggiando con Torino e Sampdoria.
A differenza del suo omologo però, Delio Rossi non ha una rosa altrettanto competitiva da permettersi turnover ricercati e sfiziosi, ma dovrà necessariamente mettere in campo la formazione migliore, per avere la meglio di un Empoli che, a dispetto della classifica (0 punti in due partite), è un’ottima squadra, capace di mettere alla frusta anche l’Inter.
Buon sabato di campionato a tutti allora:
Siena-Milan ore 18.00
Lazio-Empoli ore 20.30
Foto | Gazzetta.it
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG