Arriva la prima sorpresa dai campo del Torneo di Viareggio. La Juventus vincitrice delle ultime due edizioni della coppa carnevale è già fuori dalla competizione dopo appena due partite. Fatale la sconfitta 4-2 contro il Varese che invece è saldamente in testa a punteggio pieno nel girone 1 del gruppo A. I lombardi d’altra parte non sono una sorpresa in questa stagione visto che stanno conducendo il Girone B del campionato primavera davanti all’Inter. Nell’altra partita del girone, il Bruges ha battutto 4-2 il L.i.a.c. New York. Nel girone 2 del gruppo A l’Atalanta ha battuto 2-0 il Cesena restando a punteggio pieno, 0-0 invece tra Stella Rossa e Sambenedettese. (Tabellini e Classifiche)
Nel girone 3 ancora una vittoria per la Lazio che ha battuto anche l’Anderlecht nella seconda partita, primo successo invece per il Torino che si è imposto 2-1 sul Grasshopper. Nel girone 4 sia l’Inter che la Rappresentativa Serie D hanno vinto la seconda partita rispettivamente contro l’Esperia Viareggio e il Leichhardt e si giocheranno il primo posto nello scontro diretto di dopodomani. Nel girone 5 Empoli e Reggina hanno pareggiato 2-2 mentre il Poggibonsi ha battuto 1-0 i russi dello Spartak Mosca. Nel girone 6 seconda vittoria consecutiva per 5-0 della Sampdoria che ha travolto anche il Vicenza.
Girone 1 JUVENTUS – VARESE 2-4
Tabellino
Reti: 35′ pt. Pompilio (V), 39′ pt. Giannetti (J); 13′ st. Libertazzi (J), 18′ st. De Luca (V), 28′ st. Benvenga (V), 46′ st. Pompilio (V).
Juventus (4-3-3): Costantino, Romano, Camilleri, Di Dio (1′ st. Ilari), Liviero, Belcastro (31′ st. Corticchia), Schiavone, Buchel (1′ st. Spinazzola), Libertazzi, Giannetti, De Silvestro. A disposizione: Di Salvia, Carfora, Belfasti, Esposito, Corticchia, Ilari, Spinazzola, Margiotta, Bianconi. All. Bucaro.
Varese (4-3-3): Micai, Toninelli, Marchi, Miceli, Wagner (15′ st. Barberis), Bianchetti, Benvenga (30′ st. Lazaar), Scialpi, De Luca, Pompilio, Ferreira (33′ st. Capriolo). A disposizione: Belenzier, Capriolo, Gaeta, Romanini, Maio, Serrano, Samba. All. Mangia.
Arbitro: Rapuano di Rimini.
Note: ammoniti: Pompilio (V), Scialpi (V), Romano (J).
Girone 1 BRUGES – L.I.A.C. NEW YORK 4 – 2
Tabellino
(Non disponibile)
Girone 2 ATALANTA – CESENA 2-0
Tabellino
Reti: 15′ pt. Minotti (A), 29 pt. Zappacosta (A).
Atalanta (4-1-4-1): Rossi, Cremaschi, Almici, Arcari, Deleidi, Esposito, Zappacosta (13′ st. Boselli), Molina (28′ st. Tanferna), Gatto (8′ st. Malaccari), Minotti, Magnaghi. A disposizione: Facheris, Possenti, Cortesi, Pandiani, Pieroni. All. Bonacina.
Cesena (4-3-3): Grandi, Ves, Fonte, Popescu, Scarponi, Moscatello (19′ st. Gabbianelli), Djuric, Arrigoni (8′ st. Dieng), Filippi, Rodriguez, Canini (20′ st. Ferri). A disposizione: Loccisano, Serrano, Peth, Karvonen, Gavoci, Theo. All. Agostini.
Arbitro: Mancini di Fermo.
Note: ammoniti Arcari (A), Deleidi (A), Djuric (C).
Girone 2 STELLA ROSSA BELGRADO – SAMBENEDETTESE 0-0
Tabellino
Stella Rossa: Dmitrovic, Srnic D., Krneta, Spajic, Miletic, Kovacevic, Causic (6′ st. Rajic), Durickovic, Srnic S. (11′ st. Denkovic), Pozar, Zorica (25′ st. Lukovic). A disposizione: Cakovic, Spasic, Djuric, Stojiljkovic. All. Kljajic.
Sambenedettese: Zenga, Falà, Di Gioacchino, Capriotti, Nicolosi, Cuccù, Carpani (32′ st. Angelini), Biancucci, Bartolomei, Valentini (2′ st.Vorobjovs), Tidiane (44′ st. Borrello). A disposizione: Zallocco, Gagliardi, Morbidoni, Donzelli, Ciocca, Dollani. All. Consorti.
Arbitro: Pieralisi di Jesi.
Note: ammoniti Cuccù (SA), Biancucci (SA), Spajic (ST), Denkovic (ST).
Girone 3 ANDERLECHT – LAZIO 0-3
Tabellino
Reti: 26′ pt. Onazi (L), 29′ pt. Di Mario (L); 29′ st. Ceccarelli (L).
Anderlecht: Roef D., Vervoort, De Wilde, Godeau, Verboom, De Greef, Tarfi K., Garcia Calvete (23′ st. Baras), Yala Lusala (32′ st. Lukaku J.), Kabasele (35′ st. Canesin Matos), Badibanga. A disposizione: Longueville, Luckermans, M. Tarfi, Praet, Mabika, Chirishungu, Leemans, S. Roef. All.: Emmerechts.
Lazio: Berardi, Spirito, Vilkaitis, Crescenzi, Pantano, Capua, Onazi, Zampa, Adeleke (45′ st. Lanni), Di Mario (23′ st. Barreto), Ceccarelli (33′ st. Trombetta). A disposizione: Mosciatti, Fagioli, Rozzi, Tira, Ojiakor, Spina. All. Bollini.
Arbitro: Paolini di Ascoli Piceno.
Note: ammoniti Vervoort (A), De Greef (A), Capua (L).
Girone 3 TORINO – GRASSHOPPER 2-1
Tabellino
Reti: 34′ pt. Miello (T), 39′ st. Krleski (A); 25′ st. Comi (T).
Torino (4-3-1-2): Gomis; Sperotto, Scaglia, Fiore, Isoardi; Ippolito (36’ st. Gentile), Milani (18’ st. Vita), Panepinto, Miello (6’ st. Taraschi), Comi, Pinelli. A disposizione: Brusa, Benedetto, Triggiani, D’Alessandro, Barbosa. All. Asta squal. In panchina Gobetti.
Grasshopper (4-4-2): Spiegel; Bauer, Gulen, Simani, Kreleski, Brahimi, Cecchini (17’ st. D’Angelo), Bunjaku, Ugljesic, Sabanovic (32’ pt. Freuler), Dakouri (26’ st. Chappuis). A disposizione: Stanopic, Tarashaj, Geri, Thrier, Kehl, Adili, Merlo. All. Walther.
Arbitro: Colarossi di Roma 1.
Note: Espulso al 22’ st. Brahimi per proteste. Ammoniti Comi (T), Simani (G).
Girone 4 A.P.I.A. LEICHHARDT – RAPPR. SERIE D 0-3
Tabellino
Reti: 5’ pt. Ferrè (R), 8′ pt. De Sena (R), 32′ pt. Zerbato (R).
A.P.I.A. Leichhardt: Saladaris, Schiavello, Feller, Mellino, Fallone (1’ st. Brooker), Symons S., Vitucci, Vangeli, Aoun (37’ pt. Symons J.), Uzunam (1’ st. Griffin-Colls), Colosimo. A disposizione: Veto, Sabag, Severino, Caton, Giglio, Creighton. All. Raciti.
Rappresentativa Serie D: Festa, Gorini, Gennari, Onescu (22’ st. Sorbo), Ferrè, De Sena (1’ st. Malagò), Lartey, Rossi (15’ st. Dughetti), Zerbato, Mariani, Mogos. A disposizione: D’Agostino, Dolce, Colonetti, Fioretti, Celeste, Despucches, Giordani, Passerò, Berto, Bidogia. All. Magrini.
Arbitro: Ceccarelli di Rimini.
Note: ammoniti Colosimo (R), Symons J. (A).
Girone 4 INTER – ESPERIA VIAREGGIO 4-0
Tabellino
Reti: 18′ pt. Alibec (I), 21′ pt. Alibec (I); 33′ st. Dell’Agnello (I), 48′ st. Dell’Agnello (I).
Inter (4-3-3): Bardi; Natalino, Galimberti, Mannini, Biraghi; Carlsen (26′ st. Jirasek), Crisetig, Romanò; Lussardi (31′ st. Dell’Agnello), Tallo, Alibec (60′ st. Thiam). A disposizione: Cincillà, Gallinetta, Faraoni, Kysela, Mbaye, Knassmullner, Pasa, Spendlhofer, Bessa. All. Pea.
Esperia Viareggio (5-4-1): Bartelletti; Grosso, Lazzerini, Buonuomo, Silvestri, Modica; Dini (17′ st. Ricter, Tarantino, Mancini (32′ st. Gemignani), Oliviero; Mandula. A disposizione: Siladis, Filidei, Massei, Massedi, Vangi, Cipollini, Ardito, Maggioni. All. Bertolucci.
Arbitro: Magnani di Frosinone.
Espulso: Modica (V) 37′ st.
Girone 5 SPARTAK MOSCA – POGGIBONSI 0-1
Tabellino
Reti: 46’ pt. Serino (P).
Spartak Mosca: Skorniakov, Kutin, Khomukha, Chezhiya, Fadeev, Maleev; Obukhov (43′ st. Shchuchkin), Dzhukkaev, Sergeev (10’ st. Kayumov), Savichev (28’ pt. Alshin), Kireev. A disp: Chernyfhuk, Bryzgalov, Putsko. All. Gunko.
Poggibonsi: Chiarugi, Ciciotti (27’ st. Qehajaj), Scardola, Leone, Serino, Cenci, Varriale, Cicali (33’ st. Giannopolo), Scampini, Dal Poggetto, Costa (37’ st. Cortesi). A disposizione: Giovanniello, Borzacchiello, Bianciardi, Bartalesi, Bandini, Rotolo. All. Vella.
Arbitro: Baroni di Firenze.
Note: espulsi al 45’ pt. Chezhiya (S) e al 41′ st. Kireev (S). Ammoniti Dal Poggetto (P), Kutin (S).
Girone 5 EMPOLI – REGGINA 2-2
Tabellino
Reti: 46′ pt. Nucera (R); 9′ st. Shekiladze rig. (E), 19′ st. Shekiladze (E), 39′ st. Gagliardi (R).
Empoli: Addario, Mazzanti, Tognarelli, Camagno Barrios, Alderotti, Shekiladze, Castellani (1′ st. Kanon), Brugman, Pucciarelli, Videtta, Crafa. A disposizione: Furlan, Menegaz, Tempesti, Masini, Chiavazzo, Gennusa, Campus, Arzeo. All. Donati.
Reggina: Leone, Akropovic, Bontà, Catanese, Cherillo (6′ st. Louzada), Corso, Dall’Oglio (26′ st. Gagliardi), Di Lorenzo, Lamenza, Nucera (35′ st. Piermattei) Romeo. A disposizione: Cambareri, Basso, Cianci, Maita, Paviglianiti, Rubal. All. Ferraro.
Arbitro: Bercigli di Valdarno.
Note: espulso Videtta (E). Ammoniti Corso (R), Alderotti (E), Dall’Oglio (R), Catanese (R), Addario (E), Tognarelli (E).
Girone 6 SAMPDORIA – VICENZA 5-0
Tabellino
Reti: 26′ pt. D’Agostino (S), 43′ pt. Zaza (S); 1′ st Krsticic (S), 6′ st. Zaza (S), 15′ st. Icardi (S).
Sampdoria (4-4-2): Tozzo; Celjak, Patacchiola, Masi, Martella (16′ st. Grieco); Rizzo, Sampietro (35′ st. Baudo), Krsticic, D’Agostino; Zaza (7′ st. Icardi), Testardi. A disposizione: Negretti, Lamorte, Messina, Cancellotti, Rossi, Martinelli. All. Bruni.
Vicenza (3-5-1-1): Cavallari; Antinori, Santurro, Segato; Puglisi (29′ st. Graham), Pavan, Sandonà, Fabris, Frizzo; Markelis (14′ st. Montesi); Postorino (25′ st. Famà). A disposizione: Baù. Fuser, Sandrini, Bonicelli, Marino, Campana. All. Lavezzini.
Arbitro: Fabbri di San Giovanni Valdarno.
Note: ammonito Masi (S).
Girone 6 DUKLA PRAGA – VIRTUS ENTELLA 3-3
Tabellino
Reti: 10’ pt. Jira (D), 25’ pt. Kapek (D); 7’ st. Pazler (D), 27′ st. Pane (V), 40′ st. Mosto rig. (V), 46′ st. Pane (V).
Dukla Praga (4-3-3): Stehro; Pospisil. Fisay, Sramek; Handuser Matay; Handuser Marec, Sadomka, Radosta (1‘ st. Tenkl); Pazler (13′ st. Kmoch), Jira (32′ st. Podkul), Kapek (23′ st. Rados). A disposizione: Tetovk, Kmoch, Jerabek, Sklenar. All. Hynek.
Virtus Entella (4-3-2-1): Otranto; Zampano F., Pane, Giacinti, Fantoni; Zampano G., Sambuceti (5‘ st. Pomo), Currarino (31‘ st. Chiarabini); Daidone (1‘ st. Mangini), Piacentini; Mosto. A disposizione: Dondero, Rolandelli, Peso, Aprile, Agathe, Ercolani. All. Scotto.
Arbitro: Pinzone Vecchio di Genova.
Note: espulsi al 17’ st. Giacinti (V), al 19’ st. Kmoch (D). Ammoniti Kapek (D), Kmoch (D), Handuser Marek (D), Sramek (D), Stehro (D).
Classifica dopo due giornate dei gironi 1, 2, 3, 4, 5 e 6 Gruppo A:
Girone 1 Gruppo A:
Varese 6
Bruges 4
Juventus 1
L.i.a.c. New York 0
Girone 2 Gruppo A:
Atalanta 6
Cesena 3
Stella Rossa di Belgrado 1
Sambenedettese 1
Girone 3 Gruppo A:
Lazio 6
Torino 3
Anderlecht 3
Grasshopper 0
Girone 4 Gruppo A:
Inter 6
Rappresentativa di Serie D 6
A.p.i.a. Leichhardt 0
Esperia Viareggio 0
Girone 5 Gruppo A:
Reggina 4
Poggibonsi 3
Empoli 2
Spartak Mosca 1
Girone 6 Gruppo A:
Sampdoria 6
Vicenza 3
Dukla Praga 1
Virtus Entella 1
Riproduzione riservata © 2022 - CALCIOBLOG