La nuova società bianconera, quella guidata da Cobolli Gigli e Blanc, non gode certo della stima incondizionata dei propri tifosi. La scorsa estate non è piaciuta tanto la linea difensiva adottata al processo, troppo dimessa e rinunciataria, poi tutte le cessioni, magari necessarie, comprese quelle dei campioni e dei vicecampioni del mondo.

Una larga fetta di juventini ancora rimpiangono Moggi, se non altro dal punto di vista manageriale, per questo i nuovi uomini di Corso Galileo Ferraris non possono permettersi nessun passo falso.
La situazione bianconera è già molto delicata, ci sono ancora molti giocatori da trattenere, in primis il portiere Buffon, poi Trezeguet e Camoranesi. La campagna acquisti che dovrà rafforzare la rosa si preannuncia lunga e complicata per Alessio Secco ad aumentare quindi le difficoltà.

Il problema però che forse più agita le notti dei dirigenti juventini è quello dell’allenatore. Le dichiarazioni ufficiali vogliono la conferma di Deschamps senza se e senza ma, non sappiamo però se fidarci o meno.
Il tecnico di Bayonne è agitato, vuole garanzie, teme lo spauracchio Lippi sulla poltrona di direttore tecnico. Come dire, un occhio vigile sempre puntato sul suo lavoro e pronto a intervenire in caso di problemi.
Visto il rapporto tra il tecnico Viareggino e la Vecchia Signora, amore puro, non è per niente da invidiare la posizione del francese.

Come se non bastasse il Marça ha pubblicato oggi un paio di righe, un’indiscrezione, ma di quelle che fanno molto rumore. Secondo il quotidiano spagnolo, se il Real dovesse concludere per Schuster, Capello potrebbe ritornare clamorosamente a Torino.
Ora nessuno mette in dubbio le doti del tecnico di Pieris ma come la prenderebbe questa notizia il popolo bianconero? Sicuramente non bene, Don Fabio per tutti è un traditore, uno che ha abbandonato la barca mentre stava affondando. E allora a chi importa se sia più o meno valido e vincente di Deschamps? Meglio un uomo che si è sobbarcato sulle spalle il peso di un campionato di B.

In conclusione, non si preannunciano giornate tranquille per Cobolli e compagni, dovranno muoversi con molta cautela per non commettere errori. E’ importante lavorare per i risultati ma è anche fondamentale continuare a conquistare fiducia da parte dei tifosi che non si sono certo accontentati con una promozione in Serie A che tutti, malgrado le difficoltà del caso, ritenevano scontata e obbiettivo minimo.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG

fabio capello Juventus notizie opinioni

ultimo aggiornamento: 25-05-2007


Milan: Premiazione e fair play

Supercoppa Europea il 31 agosto