L’Italia Under 21 di Casiraghi conquista un prezioso pareggio per 2 a 2 in Grecia che le permette di mantenere a distanza gli ellenici e di installarsi saldamente al primo posto nel Gruppo A di Qualificazione agli Europei di Svezia 2009. (Clicca qui per la Classifica provvisoria e il Calendario delle gare)
Dopo la vittoria sulla Croazia il risultato è quindi positivo, ma gli azzurrini si erano illusi rimontando lo svantaggio rimediato nel primo tempo con un uno-due letale fra il 18esimo e il 36esimo della ripresa. Solo a 2 minuti dalla fine, quando ormai sembrava conquistata la quinta vittoria in altrettante gare, vengono raggiunti sul pari grazie ad un calcio di rigore.
Casiraghi sceglie un centrocampo a tre con Giuseppe Rossi e Sebastian Giovinco più avanzati a supporto dell’unica punta Acquafresca, un centrocampo che soffre l’iniziativa degli avversari nel primo tempo. I Greci sono bravi a sfruttare la superiorità numerica in mezzo al campo e approfittano della disattenzione della nostra difesa che fa confusione con le marcature e consente a Petropoulos di insaccare di testa la palla dell’1 a 0 su calcio d’angolo.
Sono passati 19 minuti e da lì arriva la reazione a dire il vero un po’ confusa degli azzurri che recriminano su un paio di decisioni del guardalinee che prima annulla (giustamente) un gol ad Acquafresca poi ferma l’attaccante del Cagliari lanciato a rete in posizione regolare.
Nel secondo tempo l’Italia continua ad attaccare, ma trova il gol solo grazie ad una magia di Giuseppe Rossi, che al 18esimo avanza palla al piede dalla linea mediana, salta un avversario e trafigge Kasmeridis con una gran botta da fuori area. Ritrovato il pareggio gli azzurri spingono sull’acceleratore, rischiando qualcosa sui contropiedi, ma riuscendo a capitalizzare lo sforzo offensivo grazie alla rete di Dessena che chiude una bella azione sull’asse Marchisio-Giovinco-Rossi.
Sembra fatta, ma la beffa è dietro l’angolo: De Silvestri, subentrato a Rubin da pochi minuti, interviene con troppa foga su Makos e l’arbitro Stark assegna un calcio di rigore poi trasformato da Mitroglou.
Ora ai ragazzi di Casiraghi basterà continuare la marcia convincente di queste prime gare e contenere le Grecia nella partita di ritorno in casa per avere la certezza di una comoda qualificazione.
La Classifica del Gruppo A:
Italia 13 (5)
Grecia 10 (5)
Croazia 9 (5)
Albania 6 (4)
Isole Faroe 3 (5)
Azerbaijan 0 (4)
Le Partite già disputate:
Italia – Albania 4-0
Croazia – Isole Faroe 2-0
Grecia – Azerbaijan 4-1
Croazia – Grecia 3-2
Albania – Isole Faroe 1-0
Italia – Isole Faroe 2-1
Albania – Croazia 1-0
Azerbaijan – Grecia 0-2
Albania – Italia 0-1
Croazia – Azerbaijan 3-2
Isole Faroe – Grecia 0-2
Italia – Croazia 2-0
Isola Faroe – Azerbaijan 1-0
Grecia – Italia 2-2
Il Calendario dei match:
Isola Faroe – Croazia 17/10/07
Azerbaijan – Albania 17/10/07
Italia – Azerbaijan 16/11/07
Isola Faroe – Albania 17/11/07
Grecia – Croazia 17/11/07
Grecia – Albania 21/11/07
Azerbaijan – Croazia 21/11/07
Isola Faroe – Italia 21/11/07
Azerbaijan – Italia 25/03/08
Albania – Grecia 26/03/08
Italia – Grecia 06/09/08
Croazia – Albania 06/09/08
Azerbaijan – Isola Faroe 06/09/08
Croazia – Italia 09/09/08
Albania – Azerbaijan 10/09/08
Grecia – Isola Faroe 10/09/08
Il Tabellino della gara di ieri sera:
GRECIA-ITALIA 2-2
MARCATORI: Petropoulos (G) al 19′ p.t.; Rossi (I) al 18′, Dessena (I) al 36′, Mitroglou (G) (rig.)al 43′ s.t..
GRECIA (4-2-3-1): Kasmeridis; Maniakis, Galitsos, Papastathopoulos, Tzavelas; Hristodoupoulos (dal 39′ s.t. Mitroglou), Rikka, Makos, Dimoutos (dal 22′ s.t. Pliatsikas); Kone (dal 35′ s.t. Kiliaras); Petropoulos. In panchina: Kiriakidis, Iliadis, Aravidis, Tripotseris. Allenatore: Nioplias.
ITALIA (4-3-2-1): Consigli; Motta, Marzoratti, Criscito, Rubin (dal 36′ s.t. De Silvestri); Dessena, Morosini, Marchisio; Rossi, Giovinco (dal 38′ s.t. Russotto); Acquafresca (dal 31′ s.t. Pozzi). In panchina: Sirigu, Santacroce, Paonessa, De Ceglie. Allenatore: Casiraghi
ARBITRO: Stark (Ger)
NOTE: spettatori 3.000 circa. Ammoniti: Criscito, Galitsos, Rossi, Makos, Petropoulos, Russotto. Angoli: 9-5 per l’Italia. Recupero: 1′, 3′.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG