A Pechino per le Olimpiadi del 2008, l’Italia under 21 ci sarà. Gli azzurrini, dopo aver disputato una gara sofferta anche perchè giocata per buona parte in inferiorità numerica, hanno avuto ragione dei portoghesi ai rigori.
Nel primo tempo l’Italia è un po succube dei portoghesi che ostentano una buona organizzazione. Gli uomini di Casiraghi riescono a creare solo una palla gol con Pazzini nell’arco di tutti i primi 45 minuti, i portoghesi sono invece pericolosi con molte incursioni di Nani e con un tiro di Varela che lambisce il palo.
Nella ripresa gli azzurrini partono un po più determinati e riescono a creare un po’ di insidie al Portogallo, in particolare con Pellè.
Al 75′ però Rossi si fa espellere per somma di ammonizioni (la seconda per proteste) e l’Italia rimane in 10.
In inferiorità numerica non si può far altro che cercare di contenere i portoghesi, e bisogna dire che l’Italia riesce bene in questo compito perchè resiste nel finale di secondo tempo e per tutti e due i tempi supplementari.
Ai rigori Pellè sorprende il portiere con un tiro a cucchiaio, e anche Montolivo, Criscito e Palladino vanno a segno. Per il Portogallo invece Fernandes si fa fermare il tiro da Viviano, e Antunes (neo acquisto della Juventus) tira fuori.
Finisce 4 a 3 per l’Italia, una magra consolazione quando si poteva vincere l’Europeo ma meglio che tornare a casa a mani vuote.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG