Finisce 2 a 2 l’andata dei quarti di finale di Champions tra Milan e Bayern.
Il risultato sta stretto ai rossoneri che potevano chiudere la partita nei primi 60 minuti.
Per due volte il difensore bavarese regala il pareggio al Bayern portando così, con un gol al 93′, il risultato finale sul 2 a 2.
Proprio una beffa per i rossoneri, che nel finale potevano chiudere la partita sul 3 a 1.
Il risultato, sicuramente negativo per i rossoneri, inguaia il Milan, che avrà così l’obbligo di vincere a Monaco nella gara di ritorno.
Impresa non facile, soprattutto se all’ultima azione della partita si lascia spazio alle incursioni vincenti degli avversari che ribaltano un risultato ormai acquisito.
Il Milan, prima del finale, si comporta bene e ha l’atteggiamento giusto. Il vantaggio iniziale è targato Pirlo. Il talentuoso centrocampista segna di testa, che non è un punto forte del suo repertorio.
Poi i rossoneri hanno occasioni per raddoppiare ma nulla si concretizza. Così al 33′ del secondo tempo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo arriva Van Buyten, che con un sinistro preciso supera Dida.
Al Milan non basta il pareggio a San Siro e si rifà sotto. Il solito Kakà mette scompiglio nella difesa del Bayern e Lucio nel dubbio lo stende. Per l’arbitro è rigore e lo stesso Kakà mette a segno il penalty.
Milan di nuovo in vantaggio, la partita è pronta per andare in archivio, quando nell’ultima azione della partita, al terzo minuto di recupero, il Bayern batte una punizione e dalla mischia spunta ancora Van Buyten che col suo sinistro gela San Siro. E’ gol, il gol del pareggio che non ammette repliche.
La partita finisce e il Milan è costretto all’impresa.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG