“Dato il risultato insolito in relazione alle aspettative, anche considerata la storia dei precedenti e nell’interesse di mantenere inalterata la fiducia verso il nostro sport, la Fifa condurrà un’inchiesta di routine sulla partita e sul risultato” è quanto si legga in una nota della Fifa che ha deciso di vederci chiaro in merito alla sorprendente vittoria del Bahrain sull’Indonesia, un 10-0 fragoroso nell’ultima giornata del Gruppo E della Qualificazioni Mondiali, zona asiatica. Il Bahrain doveva vincere con 9 gol di scarto e sperare in una sconfitta del Qatar (sarebbero bastati meno gol di scarto nel caso che il Qatar in Iran avesse perso con due, tre, quattro gol di scarto e così via), neanche a farlo a posta il minuscolo stato insulare del Golfo Arabico ha rifilato proprio 10 sberle ai (forse) malcapitati indonesiani.
Va bene che quest’ultimi avevano sempre perso e hanno quindi chiuso con 6 ko su 6 gare giocate, ma in ogni modo erano sempre stati decorosi (all’andata il Bahrain aveva vinto in trasferta per 2-0). Ora questo scivolone sospetto in cui si sospetta abbia messo lo zampino anche l’arbitro libanese Andrè El Hadded che ha espulso il portiere indonesiano dopo 2 minuti di gioco (fallo da ultimo uomo, decisione che tutto sommato pare giusta) e ha concesso 2 rigori agli arabici. Oggettivamente, anche vedendo il video, sembra più plausibile una combine tra le due squadre che un diretto coinvolgimento del direttore di gara. Ma il dio del calcio vede e provvede: il Qatar, tra l’altro stato posto a di fronte e quindi a un passo dal Bahrain, ha pareggiato 2-2 in Iran, il 10-0 alla fine è stato vano.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG