A rivelarlo è stata la moglie poco prima dell’inizio della gara tra Partizan e Inter. Yolanthe Cabau ha confessato che Wesley Sneijder non può più usare Twitter per decisione della società interista. La comunicazione è avvenuta proprio sul social network a 140 caratteri. Ecco il tweet incriminato:
Forza ragazzi…! Mio marito @sneijder101010non può scrivere più su Twitter, le scelte della società. #Strano Ma noi… say.ly/Dra4xQQ
— Yolanthe Cabau (@YolantheCabau) Novembre 8, 2012
Forza ragazzi…! Mio marito @sneijder101010 non può scrivere più su Twitter, le scelte della società. #Strano Ma noi…
Non a caso l’account del giocatore olandese non viene aggiornato dal 3 novembre scorso. Secondo quanto scritto dalla moglie dell’olandese, il divieto sancito dal club di via Durini riguarderebbe l’utilizzo in toto del social network:
Si era che lui nn può scrivere più nel sua vita privata, lo capisco.. Ma hanno detto che lui non può più appoggiare o … say.ly/mcx4xVh
— Yolanthe Cabau (@YolantheCabau) Novembre 8, 2012
Non puo’ scrivere piu’ nel sua vita privata, lo capisco.. Ma hanno detto che lui non puo’ piu’ appoggiare o complimentare la squadra nemmeno!! #QuestoEStranoIoPenso ma va bene dopo vedremo come Wes torna per vincere con l’Inter! 🙂 bacio”
Qual è il motivo che ha spinto i dirigenti interisti a imporre tale diktat, che per i calciatori delle altre squadre di Serie A pare non esistere? L’interazione social rischia di distrarre Sneijder dagli allenamenti, ritardandone così il ritorno in campo dopo l’infortunio? In attesa di conoscere la risposta (se mai arriverà) abbiamo verificato (ma l’errore è dietro l’angolo vista la vastità di Twitter e del web) se anche gli altri tesserati dell’Inter rispettano l’indicazione della società. E pare proprio di sì. Non risultano infatti account aggiornati. Sempre che non vogliate considerare Marco Materazzi, che sabato sera ha dato il meglio di sé commentando su Twitter la gara contro la Juventus, ancora un calciatore dell’Inter.
Foto | Getty Images
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG