Fiorentina's Senegalese forward Khouma Babacar (3rdL) celebrates with his teammates Fiorentina's forward Federico Bernardeschi (2ndL) and Fiorentina's Uruguayan midfielder Matias Vecino (L) after scoring against Os Belenenses during the UEFA Europa League Group I football match Os Belenenses vs ACF Fiorentina at the Restelo stadium in Lisbon on October 1, 2015. AFP PHOTO/ PATRICIA DE MELO MOREIRA (Photo credit should read PATRICIA DE MELO MOREIRA/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”676765″ layout=”photostory” title=”Belenenses-Fiorentina 0-4 | Europa League 2015-2016″ slug=”belenenses-fiorentina-0-4-europa-league-2015-2016″ id=”676765″ total_images=”9″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8″]
Belenenses-Fiorentina 0-4. Dopo la sconfitta all’esordio contro il Basilea, la Fiorentina di Paulo Sousa si riscatta andando a vincere, anzi a stravincere a Lisbona, in casa del Belenenses. La partita non ha mai storia, con i portoghesi dominati in lungo e in largo dai viola straripanti. Il Belenenses di Sa Pinto teme la squadra dell’ex compagno Paulo Sousa e schiera una formazione attendista per cercare di limitare i danni.
La strategia non funziona, perché la Fiorentina comincia a martellare fin dai primi minuti e al 18’ si porta in vantaggio con Bernardeschi. Anziché reagire, i padroni di casa rimangono arroccati in difesa e nel recupero del primo tempo subiscono il raddoppio su tiro di Babacar deviato da un difensore. Nella ripresa la musica non cambia, anche se la Fiorentina tiene più a gestire il match e quando gli avversari si scoprono, nei minuti finali, li colpisce prima con un autorete di Tonel (83’), infine con il definitivo 0-4 di Giuseppe Rossi, che fa esultare tutta la panchina viola.
Belenenses (4-1-4-1): Ventura; Geraldes, Tonel, Brandao, Ferreira; Pinto; Sturgeon (40′ pt Dalcio Gomez), Martins (33′ st Tiago Caeiro), Sousa, Kuca (18′ st Fabio Nunes); Leal. A disp.: Ribeiro, Amorim, Silva, Dias. All.: Sa Pinto
Fiorentina (3-5-2): Sepe; Tomovic, Astori, Alonso; Bernardeschi (15′ st Badelj), Vecino, Suarez, Mati Fernandez, Rebic (36′ st Błaszczykowski); Rossi, Babacar (33′ st Verdù). A disp.: Tatarusanu, Borja Valero, Kalinic, Ilicic. All.: Paulo Sousa
Arbitro: Stavrev (Macedonia)
Marcatori: 18′ Bernardeschi, 46′ pt Babacar, 38′ st aut.Tonel, 45′ st Rossi
Ammoniti: Kuca, Pinto (B), Rebic, Badelj (F)
Espulsi:
Note:
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…