Categories: Partite in TVSerie A

Bologna – Napoli 2-2 | Risultato finale | Una doppietta di Bianchi stoppa i partenopei

Bologna – Napoli | Come vederla in tv e streaming

Ecco tutte le informazioni per seguire la partita del Dall’Ara. Gli abbonati a Mediaset Premium dovranno sintonizzarsi sui canali Calcio 1 e Calcio HD (371 e 381), la telecronaca sarà di Enrico De Santis, il commento tecnico è invece affidato a Andrea Agostinelli. A bordo campo ci sarà Massimo Veronelli, la telecronaca del tifoso è del solito Raffaele Auriemma. Chi invece sceglie Sky può vedere la diretta dell’incontro su Sport 1 HD e Calcio 2 HD (201 e 252), la gara la racconterà Geri De Rosa, al suo fianco Giancarlo Marocchi. Gli interventi dal campo saranno di Massimo Ugolini e Manuele Baiocchini, la cronaca faziosa di Carlo Alvino. Sarà possibile guardare Bologna – Napoli anche su computer, tablet e smartphone attraverso le due applicazioni dedicate, Sky Go e Premium Play.

Il Napoli scende in campo al Dall’Ara con la necessità di vincere, con la Roma e la Juventus che hanno conquistato i tre punti negli anticipi la squadra di Benitez non può fare calcoli, serve un successo per restare in scia dei due battistrada. Si troverà di fronte un Bologna alla disperata ricerca di punti, la sostituzione di Pioli con Ballardini non è piaciuta ai tifosi, dalla prima partita del tecnico romagnolo è venuto fuori un pareggio non esaltante con la Lazio, utile comunque a muovere la classifica. Per contro gli azzurri sono reduci dalla convincente vittoria in casa del Verona e vogliono fare di tutto per continuare la loro corsa.

Benitez ha chiesto ai suoi di pensare soltanto alla partita di oggi, si è detto soddisfatto di quanto fatto fino a questo momento, ma non c’è tempo per fermarsi e compiacersi. Manca ancora Reina, al suo posto giocherà come al solito Rafael, la linea dei quattro difensori sarà composta da Maggio, Fernandez, Albiol e Reveillere, quest’ultimo deve vincere la concorrenza di Armero ma sembra favorito. La coppia di centrocampisti sarà come al solito tutta svizzera con Inler e Dzemaili, scelta obbligata vista l’indisponibilità di Behrami. In attacco come al solito Higuain, dietro di lui il trio formato da Callejon, Mertens e Insigne che alla fine dovrebbe essere preferito a Pandev.

Ballardini in conferenza stampa ha chiesto il supporto dei tifosi, dall’infermeria arriva la buona notizia del recupero di Sorensen che però partirà dalla panchina. Il tecnico rossoblu si affiderà a Rolando Bianchi in attacco, supportato come sempre dalla fantasia di capitan Diamanti. Il centrocampo sarà folto, composto da cinque uomini, sulle fasce ci saranno Garics e Morleo, al centro Perez sarà affiancato da Kone e Paziente. Difesa a tre con Antonsson, Natali e Cherubin, a protezione dell’estremo difensore Curci.

Bologna – Napoli | Probabili formazioni

BOLOGNA (3-5-1-1): Curci; Antonsson, Natali, Cherubin; Garics, Kone, Perez, Pazienza, Morleo; Diamanti; Bianchi.
A disposizione: Stojanovic, Sorensen, Agliardi, Mantovani, Crespo, Laxalt, Della Rocca, Khrin, Christodoulopoulos, Cristaldo, Moscardelli, Acquafresca.
Allenatore: Davide Ballardini.
Infortunati: Cech.
Squalificati: nessuno.

NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Fernandez, Albiol, Reveillere; Inler, Dzemaili; Callejon, Mertens, Insigne; Higuain.
A disposizione: Colombo, Contini, Cannavaro, Uvini, Britos, Armero, Radosevic, Hamsik, Bariti, Pandev, Zapata.
Allenatore: Rafa Benitez.
Infortunati: Zuniga, Mesto, Reina, Behrami.
Squalificati: nessuno.

Arbitro: Damato (guardalinee Crispo e Preti, quarto uomo Ghiandai, arbitri di porta Doveri e Ciampi)

Bologna – Napoli | I precedenti

Il Dall’Ara non è mai stato un campo semplice per i partenopei che nel capoluogo emiliano spesso hanno inciampato. Sono 55 i precedenti tra le due squadre in Serie A e il bilancio sorride ai padroni di casa che hanno vinto in 29 occasioni, l’ultimo successo risale a due stagioni fa, un 2-0 firmato Diamanti e Rubin. I campani sono tornati da Bologna da vincitori 14 volte, l’ultima lo scorso anno, era la giornata numero 36 e si imposero per 3-0 con le reti di Hamsik, Cavani e Dzemaili. Il segno x, uscito in tutto 12 volte, manca dalla stagione 1988/1989, quell’anno finì 1-1, al gol di Lorenzo aveva risposto Antonio Careca.

cesare10

Ingegnere poco più che trentenne, vive in una città con l'anacronistica (cit.) passione per i cavalli. In attesa di guadagnare con i numeri si diverte con le parole. Imbratta il web da tanto tempo. Una volta aveva anche un blog di dubbio successo, ma lo ha chiuso per aprirne uno del quale non ha mai rivelato l'indirizzo, regola che non sfugge a questa biografia: forse anche per questo, ma non solo, non ha lettori. Scrive di calcio per poter comprare il pane. Nel tempo libero scatta fotografie, partecipa a cortometraggi di aspiranti registi slavi e apre tumblr collaborativi con pretese virali. Gli piace guardare le facce delle bariste ogni volta che ordina bitter con gin.

Recent Posts

Chivu sacrifica un big: via per il nuovo acquisto

L'Inter potrebbe lasciare andare un giocatore rilevante della rosa per avere fra le mani un…

41 minuti ago

Il Psg scarica Donnarumma, può cercarsi squadra: cosa succede con l’Inter

Il PSG ha già comunicato a Donnarumma che il suo futuro non sarà più garantito…

4 ore ago

Brutale infortunio in amichevole: “Nove mesi di stop”

L'infortunio capitato durante la gara amichevole è una vera mazzata: dovrà stare lontano dai campi…

7 ore ago

Ansia Milan, operazione e lungo stop: tifosi in allarme

Questa volta non è il calciomercato a preoccupare Allegri e tutti i tifosi del Milan,…

8 ore ago

Leoni con Lookman, il piano dell’Inter: c’è una sola condizione

L'Inter ha in mente una strategia ben chiara per superare l'impasse Lookman e per portare…

10 ore ago

Allegri già pregusta l’affare: il Milan lo soffia alla Juve

L’allenatore rossonero punta forte sul nuovo colpo di mercato, il Milan è pronto a chiudere…

11 ore ago