[blogo-video provider_video_id=”vt56UAGwOiM” provider=”youtube” title=”DS Résumé HD Cameroun 4-1 Tunisie 17-11-2013″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=vt56UAGwOiM”]
Sono 28 i preconvocati del c.t del Camerun. Volker Finke, in vista dei Mondiali di Brasile 2014. Dal 2 giugno, dopo la prima fase di ritiro, resteranno in 23.
Eto’o è indubbiamente la star indiscussa della compagine africana. Più volte l’attaccante del Chelsea aveva minacciato l’addio alla Nazionale, in rotta con la federazione locale. Ricorderete tutti le dichiarazioni di Eto’o di un anno fa quando arrivò a definire “corrotti” i massimi dirigenti del calcio camerunense, rei a suo dire di ordire un complotto nei suoi confronti al punto da minacciarlo di morte. In seguito tutto è rientrato ed Eto’o è è tornato a trascinare i suoi nel vittorioso spareggio qualificazione con la Tunisia.
In attacco, l’ex interista è affiancato dai veterani Webo e Idrissou, e dalle nuove leve, Aboubakar protagonista in Ligue 1 con la maglia del Lorient e Choupo Moting in procinto di trasferirsi alla Roma, a parametro zero, nel prossimo mercato. Tra i centrocampisti spiccano Alex Song del Barcellona e il veterano Makoun del Rennes. Da tenere d’occhio anche Matip, titolare inamovibile dello Schalke e Mbia, versatile mediano del Siviglia.
Altri nomi noti in difesa. Su tutti Nkoulou dell’Olympique Marsiglia, più volte, obiettivo di mercato di alcuni club di Serie A, Milan e Napoli in primis. C’è anche Assou Ekotto, terzino ex Tottenham ora al Qpr. Si contendono una maglia da titolare Chedjou del Galatasaray di Mancini e l’ex compagno di squadra Nounkeu. Osservato speciale il giovane Bedimo del Lione.
Dopo il fantastico exploit dei quarti di finale a Italia ’90, nelle successive edizioni dei Mondiali cui ha partecipato (1994; 98; 2002; 2010), il Camerun non è mai andato oltre la fase a gironi. Passare il primo turno potrebbe essere difficile anche nella kermesse brasiliana. I Leoni sono infatti inseriti nel gruppo A con i padroni di casa, la Croazia e il Messico.
Portieri: Itandje (Konyaspor), Ndy Assembe (Guingamp), Ndjock (Fetihespor), Feudjou (Coton Sport)
Difensori: Nyom (Grenade), Nounkeu (Besiktas), Djeugoue (Coton Sport), Chedjou (Galatasaray), Nkoulou (Olympique Marsiglia), Kana-Biyik (Rennes), Bedimo (Lione), Assou-Ekotto (QPR), Bong (Olympiakos)
Centrocampisti: Enoh (Antalyaspor), Makoun (Rennes), Matip (Schalke), Mbia (Seville), Nguemo (Bordeaux), Song (Barcellona), Loe (Osasuna), Sally (Lens)
Attaccanti: Eto’o (Chelsea), Choupo Moting (Magonza), Moukandjo (Nancy), Aboubakar (Lorient), Webo (Fenerbahce), Idrissou (Kaiserslautern), Olinga (Zulte-Waregem)
Il direttore sportivo punta sul ritorno in Italia di un suo vecchio pupillo: il profilo…
L'ultima notizia è una vera e propria batosta per il Napoli e per Conte: il…
Trattativa in chiusura per un affare da 20 milioni: altra operazione di mercato per il…
La lunghissima trattativa per Ademola Lookman è finalmente arrivata a un punto di svolta: è…
Adrien Rabiot è uno di quei profili che potrebbe stare bene in ogni rosa, dopa…
Juventus e Inter sono spesso grandi rivali nel calciomercato, e anche in questo caso non…