Una cifra incredibile: 2 miliardi. Sarò questo il denaro che la Federcalcio distribuirà ai club partecipanti all’edizione 2023/24 della Champions League, tra cui l’Inter.
Calcio e Finanza spiega nel dettaglio come saranno distribuiti i premi.
Le entrate nette disponibili per i club partecipanti verranno suddivise come segue:
Ciascuno dei 32 club che si qualificheranno per la fase a gironi riceverà 15,64 milioni di euro, suddiviso in un acconto di 14,8 milioni di euro e un saldo di 840.000 euro.
Per ogni partita della fase a gironi verranno assegnati dei bonus in base alle prestazioni: 2,8 milioni di euro per ogni vittoria e 930.000 euro per pareggio. Gli importi non distribuiti (930.000 euro per pareggio) verranno raggruppati e ridistribuiti tra i club che partecipano alla fase a gironi in misura proporzionale al numero di vittorie.
I club che si qualificano per la fase a eliminazione diretta riceveranno i seguenti importi:
Tra quota di partenza e bonus prestazioni, chi vince la Champions League può ricevere un massimo di 85,14 milioni di euro.
I due club che si qualificano alla Supercoppa UEFA 2023 riceveranno 3,5 milioni di euro ciascuno, con la vincente che riceverà 1 milione di euro supplementare.
La cifra sarà distribuita sulla base delle prestazioni degli ultimi dieci anni. Oltre ai punti coefficienti accumulati durante questo periodo, la classifica include dei punti bonus per la vittoria di UEFA Champions League/Coppa dei Campioni, UEFA Europa League/Coppa UEFA e Coppa delle Coppe.
Sulla base di questi parametri è stata stabilita una classifica, e il totale di 600,6 milioni è stato diviso in ‘quote di coefficiente’. Ogni quota di coefficiente vale 1,137 milioni di euro. La squadra più in basso in classifica riceverà una sola quota di coefficiente (1,137 milioni di euro). Una quota verrà aggiunta ad ogni posizione, quindi la squadra prima in classifica riceverà 32 quote di coefficiente (36,38 milioni di euro).
L’articolo Champions 2023/24: come saranno distribuiti i premi proviene da Inter News 24.
Robert Lewandowski arriva a parametro zero in Serie A. Il Barcellona lo ha già annunciato…
Cristian Chivu è chiamato a emettere i primi verdetti dopo sole due giornate di campionato.…
Il direttore generale della Juventus Comolli ha sfruttato la Uefa: scoppia il caso Fair Play…
Il Milan di Massimiliano Allegri guarda già a gennaio e il nuovo ds Tare ha…
E' solo settembre ma il mercato già è pronto a stupire con colpi per la…
In questa stagione il nome di Pio Esposito sarà uno di quelli più sotto esame.…