[blogo-video provider_video_id=”vQPYOR4qXrw” provider=”youtube” title=”Chile national football team, Arturo Vidal” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=vQPYOR4qXrw”]
Da Marcelo Bielsa a Jorge Sampaoli cambia il tecnico ma non l’intelaiatura del Cile che si candida al ruolo di outsider ai prossimi Mondiali. La nazionale sudamericana è inserita nel gruppo B, lo stesso di Olanda, Spagna e Australia.
Sono ben cinque gli italiani nella lista dei 30 convocati che verrà decurtata a 23 tra due settimane: gli juventini Vidal e Isla, l’atalantino Carmona, il fantasista della Fiorentina Matias Fernandez e l’attaccante cagliaritano Mauricio Pinilla. Vidal, operato la scorsa settimana al menisco a Barcellona dovrebbe farcela anche se il mese di stop per recupero e riabilitazione impone la massima prudenza. Tra i selezionati ci sono anche due vecchie conoscenze del calcio nostrano, gli attaccanti Alexis Sanchez ed Edu Vargas, l’ex napoletano passato, a gennaio, in prestito al Valencia dal Gremio.
Sampaoli porta in Brasile anche l’estroso Valdivia, tornato in Brasile, al Palmerais, dopo l’esperienza negli Emirati con l’Al Ain. Presente anche un altro veterano, Beausejour, finito al Wigan. Sempre in Inghilterra gioca l’arcigno difensore Gary Medel, retrocesso con il suo Cardiff in Championship e passato alla storia del club gallese come l’acquisto più costoso di sempre con i 13 milioni spesi la scorsa estate per prenderlo dal Siviglia. Altro “inglese” è l’interessante difensore Gonzalo Jara del Nottingham. In porta, c’è l’esperto Claudio Bravo della Real Sociedad.
Portieri: Bravo (Real Sociedad), Toselli (Universidad Catòlica), Herrera (Universidad de Chile). Garcès (O’Higgins)
Difensori: Jara (Nothingham Forest), Andìa (Universidad Catòlica), Rojas (Universidad de Chile), Gonzàlez (Uniòn Espanola), Medel (Cardiff City), Isla (Juventus), Mena (Santos), Albornoz (Malmo)
Centrocampisti: Silva (Osasuna), Gutiérrez (Twente), Fuenzalida (Colo Colo), Hernández (O’Higgins), Díaz (Basilea), Vidal (Juventus), Carmona (Atalanta), Aránguiz (Internacional), Beausejour (Wigan), Fernández (Fiorentina), Valdivia (Palmeiras), Millar (Atlas)
Attaccanti: Paredes (Colo Colo), Canales (Unión Española), Vargas (Valencia), Sánchez (Barcelona), Orellana (Granada), Pinilla (Cagliari)
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…
Il Milan si trova in grande difficoltà dal punto di vista degli uomini su cui…
Marcus Thuram potrebbe davvero lasciare l'Inter a fine stagione: il gesto fatto durante il match…
Reduce da una grande prestazione contro l'Inter, Yildiz è bersagliato da offerte provenienti da mezza…
Nicolò Barella, centrocampista dell'Inter e della Nazionale italiana, al centro dell'attenzione per quanto accaduto nelle…