CROTONE, ITALY - JUNE 03: Supporters of Crotone during the Serie B playoff match between FC Crotone and AS Bari at Stadio Comunale Ezio Scida on June 3, 2014 in Crotone, Italy. (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)
[blogo-video id=”693745″ title=”Bari-Crotone 2-3 | Goals & Highlights (05-02-2016) Serie B” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/Jmaw0GG7RAk/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=Jmaw0GG7RAk” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjkzNzQ1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9KbWF3MEdHN1JBaz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY5Mzc0NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjkzNzQ1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjkzNzQ1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Il Crotone che vola verso la Serie A potrebbe vedersi tarpare le ali dalla Dda di Catanzaro, che chiede il sequestro della società per i presunti rapporti del presidente Vrenna con la malavita. I pitagorici, reduci dalla vittoria in trasferta contro il Bari, stanno facendo sognare una città e un’intera regione, la Calabria, in cui la Serie A manca ormai da diversi anni. Attualmente secondo in classifica, il Crotone di Juric ha incantato anche in Coppa Italia, competizione nella quale ha dato del filo da torcere nientemeno che al Milan.
Secondo quanto riferisce oggi ‘La Stampa’, però, il sogno del club calabrese potrebbe infrangersi sul muro della giustizia: sulla società pende infatti una richiesta di sequestro della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro. Alla base della decisione, le figure del presidente Raffaele Vrenna e del fratello Giovanni, per i quali è stato chiesto l’obbligo di soggiorno in città con misure di sorveglianza speciali per cinque anni per presunti rapporti con la malavita.
La famiglia Vrenna, che opera da tanti anni nel settore della spazzatura, sarebbe secondo la Dda “continua al fenomeno mafioso”, come avrebbero anche confermato le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia, riferisce ancora ‘La Stampa’. Al patron del Crotone, dunque, potrebbe essere sottratto il club di calcio, in una sentenza che sarà emessa tra qualche settimana a Catanzaro. Da parte sua, l’imprenditore si sente abbastanza tranquillo, anche perché già lo scorso 16 gennaio, il Tribunale di Crotone ha rigettato la richiesta della Dda affermando che i Vrenna non siano contigui ai clan bensì vittime della malavita. Nel 2006, infatti, il presidente Vrenna fu prima condannato ma successivamente assolto dall’accusa di concorso esterno: la Dda fonda le proprie tesi proprio sulle motivazioni della prima condanna.
L'Inter ha agguantato la finale di Champions League, e ancora prima di incontrare il Psg…
Dopo il fallimento del progetto Thiago Motta, affidate a Tudor le ultime speranze Champions la…
C’è stato un tempo in cui bastava una curva per scatenare una leggenda. Michael Schumacher…
L'allenatore è stato ricoverato d'urgenza, arrivano novità sulle sue condizioni: il comunicato ufficiale del club…
Grande tristezza tra gli appassionati di calcio per la scomparsa di uno dei volti più…
Per Kean c'è la possibilità di un addio alla Fiorentina: pagano la clausola e resta…