Il Decreto Crescita sarà abolito a partire dal 1° gennaio 2024 senza possibilità di proroghe, suscitando l’indignazione dei club di Serie A. Questo provvedimento, che consentiva consistenti vantaggi fiscali e facilitava l’approdo in Italia di campioni altrimenti irraggiungibili, ha generato malcontento. Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, le società ora si aspettano due azioni decisive da parte del Governo.
Innanzitutto, richiedono agevolazioni fiscali attraverso l’istituzione di una “flat tax” specifica per il mondo del calcio. In secondo luogo, chiedono la nomina di un commissario per gli stadi, affiancato da finanziamenti dedicati, al fine di semplificare e accelerare le pratiche e i lavori relativi ai nuovi impianti.
Tuttavia, rimane incerto se la proposta del ministro per lo Sport, Andrea Abodi, sostenuta dalla Serie A per ridurre l’iter burocratico, sarà accolta dal governo.
L’articolo Decreto Crescita, ora la Serie A attende due mosse da parte del governo proviene da Inter News 24.
Il Napoli campione d’Italia prepara una rivoluzione per dare ad Antonio Conte le armi giuste…
Il futuro di Kean sembra ormai lontano dalla Fiorentina: un club avrebbe sondato l'attaccante, ma…
Per chi ha seguito l’Inter degli ultimi mesi, il passaggio alla fase a eliminazione diretta…
Il mercato della Juventus prende forma tra esigenze difensive e l’ambizione di tornare protagonista, con…
Sono giorni di grandi novità in casa Inter, soprattutto grazie all ostraordinari oaffare che sembra…
Federico Chiesa ha vissuto un’esperienza complessa sotto la guida di Arne Slot al Liverpool. Nonostante…