EMPOLI, ITALY - JANUARY 17: Roberto Mancini manager of FC Internazionale gives instructions during during the Serie A match between Empoli FC and FC Internazionale Milano at Stadio Carlo Castellani on January 17, 2015 in Empoli, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
Partita orribile allo Stadio Castellani tra Empoli ed Inter. La gara che ha aperto l’ultima giornata del girone d’andata potrebbe diventare il manifesto di tutti i problemi del nostro campionato. Da una parte c’era l’Empoli di Mister Sarri, squadra organizzatissima tatticamente ma al tempo stesso imbarazzante tecnicamente, e dall’altra parte c’era l’Inter di Mancini, una squadra dalle idee sempre più confuse che non è riuscita a creare nulla.
L’impressione è che tutti questi cambi di modulo stiano finendo con il confondere definitivamente anche quei (pochi) giocatori di qualità che l’Inter ha a sua disposizione. Oggi Mancini ha deciso di puntare su un 4-2-3-1 nel quale erano Hernanes, Palacio e Podolski i tre trequartisti. Il tedesco ex Arsenal si è praticamente nascosto fino al 74esimo quando Mancini ha finalmente deciso di sostituirlo facendo esordire l’attesissimo Shaqiri, mentre Palacio ed Hernanes hanno giocato qualche pallone (maluccio), e hanno passato il tempo a pestarsi i piedi alla ricerca del loro spazio d’azione. Inutile parlare di Icardi, totalmente isolato nella metà campo avversaria.
L’Empoli dal canto suo ha invece giocato un’ottima partita sotto il profilo tattico; i movimenti erano tutti giusti, così come le posizioni in campo in fase di non possesso. I toscani hanno però poca qualità e finiscono con lo sprecare tantissime trame di gioco interessanti. Giocatori come Valdifiori e Verdi meriterebbero una statua per la quantità di palloni contesi, recuperati e riproposti in avanti, così come il generoso Pucciarelli che ha impegnato severamente Handanovic in un paio di occasioni.
D’altra parte nel calcio non si improvvisa. Non è sufficiente cambiare modulo inserendo tante mezze punte o trequartisti per rendersi pericolosi. I giocatori che scendono in campo devono soprattutto sapere come coprire il terreno di gioco in tutte le fasi e poi, possibilmente, avere una tecnica da sfruttare a proprio vantaggio per far male agli avversari. L’Inter è una squadra “scollata”, senza idee ed anche senz’anima. C’è ancora tantissimo da fare in casa Inter e non sarà Shaqiri o chi per lui a cambiare la situazione attuale. Il terzo posto resta un miraggio.
L'annuncio su Pio Esposito è appena arrivato: il comunicato ufficiale non lascia spazio a dubbi,…
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…