Ore 17:25 – Ecco le formazioni ufficiali della partita che comincerà fra poco più di mezz’ora. Rivoluzione in casa Roma con Garcia che cambia tanto rispetto alla prima giornata, torna Maicon tra i titolari scelto al posto di Torosidis. Cambia tutto l’attacco: fuori Totti, Iturbe e Gervinho, al loro posto partiranno Ljajic, Destro e Florenzi. Sarri conferma le previsioni della vigilia, Tavano e Mchedlidze guideranno l’attacco empolese.
EMPOLI (4-3-1-2): Sepe; Laurini, Tonelli, Rugani, Hysaj; Valdifiori, Moro, Guarente; Vecino; Tavano, Mchedlidze.
A disposizione: Bassi, Zielinski, Perticone, Barba, Mario Rui, Bianchetti, Aguirre, Croce, Verdi, Signorelli, Laxalt, Pucciarelli, Rovini.
Allenatore: Sarri.
Squalificati: nessuno.
Infortunati: Maccarone.
ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Manolas, Stori, Cole; Nainggolan, De Rossi, Pjanic; Ljajic, Destro, Florenzi.
A disposizione: Lobont, Skorupski, Holebas, Torosidis, Castan, Yanga Mbiwa, Emanuelson, Keita, Gervinho, Iturbe, Boriello, Totti.
Allenatore: Garcia.
Squalificati: nessuno.
Infortunati: Balzaretti, Strootman.
L’anticipo della seconda giornata del Castellani inizierà alle 18, la partita sarà disponibile come sempre su Sky e Mediaset Premium. Gli abbonati al satellite devono collegarsi ai canali Super Calcio HD e Calcio 1 HD (205 e 251), la telecronaca sarà a cura di Riccardo Gentile affiancato da Luca Marchegiani, a bordo campo ci saranno Paolo Assogna e Angelo Mangiante. Chi invece sceglie il digitale terrestre deve andare sui canali Calcio e Calcio HD (370 e 380), il racconto della partita sarà di Roberto Ciarapica in compagnia di Antonio Di Gennaro, gli interventi dal terreno di gioco saranno invece di Marco Cherubini, i tifosi giallorossi possono scegliere la telecronaca di Carlo Zampa. La diretta sarà disponibile anche in streaming, chi vuole seguirla con smartphon, tablet e computer deve quindi scegliere le applicazioni dedicate Sky Go e Premium Play.
[blogo-video provider_video_id=”c4MS63Iwv7M” provider=”youtube” title=”Empoli Roma 2007/08″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=c4MS63Iwv7M”]
13 settembre 2014 – Torna il campionato dopo la sosta per gli impegni della nazionale di Antonio Conte e il primo appuntamento è subito molto ghiotto, al Castellani scende in campo la Roma di Garcia per sfidare l’Empoli di Sarri reduce da una sconfitta alla prima giornata contro l’Udinese. Continua la sfida a distanza tra i giallorossi e i campioni d’Italia, in Toscana la squadra della capitale non può sbagliare e scenderà in campo per conquistare i tre punti. L’allenatore francese ha raccomandato la massima concentrazione in conferenza stampa, mercoledì prossimo la sua squadra esordirà in Champions League contro il CSKA Mosca ma oggi bisogna solo pensare a questa trasferta storicamente insidiosa, contro una squadra neopromossa che vorrà sicuramente mettersi in mostra.
Garcia dice di non pensare all’impegno europeo ma inevitabilmente deve pensare a un po’ di turn over e così molto probabilmente deciderà di concedere un po’ di riposo a Totti (il numero 10 non ha un buon ricordo dell’Empoli, nel 2006 infatti un fallo di Vanigli gli procurò la frattura del perone che mise a rischio la sua partecipazione ai mondiali). Al centro dell’attacco dal primo minuto ci sarà Destro, sarà regolarmente in campo Gervinho nonostante sia tornato in Italia soltanto giovedì, a completare il tridente offensivo ci sarà Florenzi. Il centrocampo sarà composto dagli uomini migliori, nessun calcolo dunque con De Rossi in mezzo e Nainggolan e Pjanic ai suoi lati. In difesa torna Castan che si piazzerà al centro della difesa accanto al nuovo acquisto Manolas, confermati entrambi i terzini con Torosidis sull’out di destra e Cole sul versante mancino, in porta come sempre De Sanctis.
Quasi nessun problema di formazione per Sarri che deve fare a meno solo di Maccarone, l’attaccante è reduce da qualche problema fisico che lo ha portato ad allenarsi a parte in settimana, si pensa di non rischiarlo per paure di eventuali ricadute. Dovranno quindi occuparsi dal fronte offensivo Tavano e Mchedlidze tornato in ottime condizioni dagli impegni con la sua nazionale, dietro le due punti agirà da trequartista Verdi. Davanti a Sepe ci sarà una classica linea a quattro con Laurini e Hysaj sulle fasce e Tonelli e Rugani centrali. I tre di centrocampo saranno invece Vecino, Valdifiori e Croce. Solo panchina per gli ultimi due arrivati Zielinski e Perticone.
EMPOLI (4-3-1-2): Sepe; Laurini, Tonelli, Rugani, Hysaj;Vecino, Valdifiori, Croce; Verdi; Tavano, Mchedlidze.
A disposizione: Pugliesi, Bassi, Barba, Mario Rui, Bianchetti, PErticone, Moro, Signorelli, Laxalt, Pucciarelli, Zielinski, Rovini.
Allenatore: Sarri.
Squalificati: nessuno.
Infortunati: Maccarone.
ROMA (4-3-3): De Sanctis; Torosidis, Manolas, Castan, Cole; Nainggolan, De Rossi, Pjanic; Florenzi, Destro, Gervinho.
A disposizione: Lobont, Skorupski, Yanga-Mbiwa, Astori, Maicon, Holebas, Keita, Uçan, Paredes, Iturbe, Ljajic, Totti.
Allenatore: Garcia.
Squalificati: nessuno.
Infortunati: Balzaretti, Strootman.
Sono nove i precedenti al Castellani tra queste due squadre, come le partecipazioni dei toscani in Serie A. Il campo empolese per i giallorossi è tradizionalmente ostico, la vittoria infatti manca dalla stagione 2002/2003 quando a decidere fu Francesco Totti con un rigore e con un cucchiaio dei suoi. L’ultima sfida risale alla stagione 2007/2008 e terminò con un pareggio per 2-2 ai gol di Giuly e Brighi risposero Vannucchi e Giovinco in pieno recupero. Le due precedenti sfide erano state vinte dall’Empoli per 1-0, curiosamente invece la Roma ha vinto altre tre volte, la prima nel 1986/1987, sempre per 3-1. Il bilancio complessivo parla dunque di tre vittorie per i padroni di casa, due pareggi e quattro successi per i capitolini.
Per chi ha seguito l’Inter degli ultimi mesi, il passaggio alla fase a eliminazione diretta…
Il mercato della Juventus prende forma tra esigenze difensive e l’ambizione di tornare protagonista, con…
Sono giorni di grandi novità in casa Inter, soprattutto grazie all ostraordinari oaffare che sembra…
Federico Chiesa ha vissuto un’esperienza complessa sotto la guida di Arne Slot al Liverpool. Nonostante…
Calhanoglu è ormai vicinissimo a lasciare l'Inter: l'accordo con il Galatasaray è a un passo,…
Massimiliano Allegri ha preso una decisione chiara: la società lo accontenta, svelato il nuovo colpo…