[blogo-video id=”705289″ title=”Germania-Italia in parole e numeri” content=”” provider=”digitalbees” image_url=”https://media.calcioblog.it/f/f49/56fa6f71e5e1688641c3155e.png” thumb_maxres=”0″ url=”56fa6f71e5e1688641c3155e” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzA1Mjg5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdD4NCiAgICB2YXIgX3NyYXBpcSA9IF9zcmFwaXEgfHwgW107DQogICAgaWRfb2JqID0gNjE1NzE7DQogICAgaWRfZGl2ID0gJ3ZpZGVvXycraWRfb2JqOw0KICAgIGFkdlVybCA9ICcnOw0KICAgIHBsYXllclR5cGUgPSAnJzsNCiAgICBfc3JhcGlxLnB1c2goWydpbml0JywgJzg5ZGY0M2YwZTRhOTM1N2ZiJ10pOw0KICAgIF9zcmFwaXEucHVzaChbJ2VtYmVkVmlkZW8nLCBpZF9kaXYgLCAnNTZmYTZmNzFlNWUxNjg4NjQxYzMxNTVlJywgJycsIGlkX29ial0pOw0KICAgIChmdW5jdGlvbiAoKSB7DQogICAgICAgIHZhciBzciA9IGRvY3VtZW50LmNyZWF0ZUVsZW1lbnQoJ3NjcmlwdCcpOw0KICAgICAgICBzci50eXBlID0gJ3RleHQvamF2YXNjcmlwdCc7DQogICAgICAgIHNyLmFzeW5jID0gdHJ1ZTsNCiAgICAgICAgc3Iuc3JjID0gImh0dHA6Ly9zZGsuZGlnaXRhbGJlZXMuaXQvanNzZGsuanMiOw0KICAgICAgICB2YXIgcyA9IGRvY3VtZW50LmdldEVsZW1lbnRzQnlUYWdOYW1lKCdzY3JpcHQnKVswXTsNCiAgICAgICAgcy5wYXJlbnROb2RlLmluc2VydEJlZm9yZShzciwgcyk7DQogICAgfSkoKTsNCjwvc2NyaXB0Pg0KPGRpdiBpZD0idmlkZW9fNjE1NzEiID4gPC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183MDUyODl7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzcwNTI4OSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzcwNTI4OSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Europei calcio 2016 – Il ct della Germania, Joachim Löw, ha diramato l’elenco ufficiale de 23 che partiranno per la Francia: niente da fare per Reus, Brandt, Rudy e Bellarabi. Ecco la lista completa:
Portieri: Neuer, Leno, ter Stegen
Difensori: Boateng, Can, Hector, Höwedes, Hummels, Mustafi, Rüdiger
Centrocampisti: Draxler, Khedira, Kimmich, Kroos, Müller, Özil, Schweinsteiger, Weigl
Attaccanti: Götze, Gomez, Podolski, Sané, Schürrle
Europei Francia 2016 – Il ct della Germania, Joachim Loew, ha diramato la lista dei 27 pre-convocati che di dovranno presentare in ritiro in vista di Euro 2016. Il campionato italiano è rappresentato dal romanista Rudiger e dallo juventino Khedira, mentre fa rumore l’assenza del portiere Trapp, numero uno del Paris Saint Germain. Tra i 27 figurano anche delle vecchie conoscenze del calcio italiano: l’ex interista Podolski, l’ex viola Mario Gomez e l’attuale difensore del Valencia Mustafi, obiettivo di mercato della Juventus.
Portieri: Manuel Neuer (Bayern Monaco), Bernd Leno (Bayer Leverkusen), Marc-Andre ter Stegen (Barcellona)
Difensori: Jerome Boateng (Bayern Munaco), Emre Can (Liverpool), Jonas Hector (Colonia), Benedikt Howedes (Schalke), Mats Hummels (Borussia Dortmund), Shkodran Mustafi (Valencia), Sebastian Rudy (Hoffenheim), Antonio Rüdiger (Roma)
Centrocampisti: Karim Bellarabi (Bayer Leverkusen), Julian Brandt (Bayer Leverkusen), Julian Draxler (Wolfsburg), Mario Gotze (Bayern Munaco), Sami Khedira (Juventus), Joshua Kimmich (Bayern Monaco), Toni Kroos (Real Madrid), Mesut Özil (Arsenal), Marco Reus (Borussia Dortmund), Bastian Schweinsteiger (Manchester United), Julian Weigl (Borussia Dortmund)
Attaccanti: Thomas Müller (Bayern Monaco), Andre Schürrle (Wolfsburg), Lukas Podolski (Galatasaray), Mario Gomez (Besiktas), Leroy Sane (Schalke)
La Germania campione del mondo in carica è stata inserita nel Gruppo C degli Europei di Francia. I tedeschi se la vedranno con Ucraina, Irlanda del Nord e Polonia. Tre nazionali di tutto rispetto, ma che non dovrebbero mettere a rischio il passaggio come prima in classifica per la Germania. Attenzione ai polacchi come possibile sorpresa.
12/06/2016 21:00 Germania – Ucraina
16/06/2016 21:00 Germania – Polonia
21/06/2016 18:00 Irlanda del Nord – Germania
La Germania unificata (fino all’edizione del 1980 la Germania Ovest e la Germania Est avevano due differenti nazionali) ha vinto una sola volta i campionati Europei: è accaduto nel 1996 in Inghilterra: 2-1 alla Repubblica Ceca. In altre due occasioni i tedeschi hanno raggiunto l’ultimo atto, ossia nel 1992 e nel 2008, perdendo in entrambi i casi per mano rispettivamente di Danimarca e Spagna. Nel 1988 e nel 2012 la corsa dei teutonici si fermò in entrambi i casi in semifinale.
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…
Il Milan si trova in grande difficoltà dal punto di vista degli uomini su cui…
Marcus Thuram potrebbe davvero lasciare l'Inter a fine stagione: il gesto fatto durante il match…
Reduce da una grande prestazione contro l'Inter, Yildiz è bersagliato da offerte provenienti da mezza…
Nicolò Barella, centrocampista dell'Inter e della Nazionale italiana, al centro dell'attenzione per quanto accaduto nelle…