Categories: Serie A

Fantacalcio | Serie A 10.a giornata | I voti della Gazzetta su tutti i match

In attesa dei due posticipi di stasera (Lazio-Cagliari; Cesena-Verona), sono 18 le reti, finora, della 10.a giornata di Serie A.

C’è la Juventus in testa alla classifica. Lo 0-2 di Empoli vale il primato per i bianconeri. Si sblocca per la gioia di molti fantallenatori, Andrea Pirlo. Roma fermata dal Napoli. Higuian dimentica l’errore dal dischetto di Bergamo e insacca un altro gol. Callejon sempre più una garanzia per chi lo schiera da titolare. Buio pesto per l’Inter a Parma. Risorgono i gialloblu grazie alla sorprendente doppietta di De Ceglie che interrompe la serie di 6 ko consecutivi.

L’Inter piange, il Milan non sorride. Deludentissima la prestazione dei rossoneri contro il Palermo che passa meritatamente a San Siro con le reti di Dybala e l’autorete di Zapata. Punteggio che sarebbe potuto anche essere pià largo se Diego Lopez non avesse compiuto almeno tre parate miracolose. Milanisti tutti insufficienti. Sabato prossimo, gli uomini di Inzaghi faranno visita alla scoppiettante Sampdoria di Mihajlovic, terza in classifica. Altra vittoria per i blucerchiati che superano 3-1 la Fiorentina sull’ignobile terreno di gioco di Marassi. Molto bene anche il Genoa che espugna Udinese e centra la terza vittoria di fila. Il Grifone sale al quarto posto. Evidentemente il successo con la Juventus non è stato solo un caso.

Di seguito tutti i voti sui match della 10.a giornata di Serie A, stilati dalla Gazzetta dello Sport.

Cesena – Verona: 1-1

Cesena: Agliardi 5,5; Volta 6, Lucchini 6 (Krajnc 5), Capelli 6; Giorgi 6, Carbonero 5,5, Cascione 6,5, De Feudis 6, Renzetti 6 (Mazzotta 5); Hugo Almeida 6, Defrel 6,5 (Djuric 5)

Verona: Rafael 6,5, Sorensen 5,5, Marquez 6, Moras 6,5, Brivio 5,5; Hallfredsson 5,5 (Toni 6), Tachtsidis 6, Ionita 5,5 (Obbadi 6), Nico Lopez 5 (Christodoulopoulos 6), Nenè 6, Juanito Gomez 6,5.

Marcatori: Defrel (C); Juanito Gomez (V)
Ammoniti: Hallfredsson, Tachtsidis e Ionita (V), Defrel (C)

Chievo – Sassuolo: 0-0

Chievo Verona: Bizzarri 6.5; Frey 6,5, Dainelli 6, Zukanovic 6, Biraghi 5; Schelotto 5 (Bellomo 5), Radovanovic 5 (Cofie 5), Hetemaj 6, Birsa 6,5; Paloschi 5, Meggiorini 5,5

Sassuolo: Consigli sv; Vrsaljko 6, Terranova 6 (Antei 6), Acerbi 6,5, Peluso 5; Taïder 6,5, Magnanelli 6, Missiroli 6; Berardi 6 (Floro Flores sv), Floccari 5 (Pavoletti 5), Sansone 5,5

Ammoniti: Meggiorini (C), Magnanelli, Sansone, Vrsaljko, Antei, Acerbi, Floro Flores (S)

Empoli – Juventus: 0-2

Empoli: Bassi 5,5; Laurini 5,5 (Hysaj 5,5), Tonelli 5, Rugani 6, Mario Rui 6; Vecino 6, Valdifiori 5, Croce 5,5; Zielinski 6 (Tavano 6); Maccarone 5 (Mchedlidze 5,5), Pucciarelli 5,5

Juventus: Buffon 7; Ogbonna 6 (Lichtsteiner 6), Bonucci 6, Chiellini 6; Pereyra 5,5, Marchisio 6, Pirlo 7, Vidal 6,5, Asamoah 6,5 (Padoin s.v.); Giovinco 6 (Tevez 7), Morata 7,5

Marcatori: Pirlo; Morata (J)
Ammoniti: Hysaj (E); Vidal (J)
Espulso: Tonelli (E)

Lazio – Cagliari: 4-2

Lazio: Marchetti 6; Pereirinha 5,5, De Vrij 6,5, Ciani 6,5, Braafheid 5; Parolo 6,5, Biglia 6,5, Lulic 6,5 (Onazi s.v.); Candreva 6,5, Klose 7 (Djordjevic 5,5), Mauri 6,5 (Ederson 6)

Cagliari: Cragno 6; Pisano 5 (Balzano 5,5), Rossettini 5,5, Ceppitelli 4,5 (Benedetti 6,5), Murru 6; Crisetig 5,5 (Joao Pedro 6), Conti 5, Ekdal 6; Ibarbo 6, Sau 5,5, Cossu 6.

Marcatori: Mauri, Klose (2 gol); Ederson (L); Autorete Braafheid (C), Joao Pedro (C)
Ammoniti: De Vrij e Lulic (L); Ceppitelli, Crisetig e Conti (C)

Milan – Palermo: 0-2

Milan: Diego Lopez 7; Abate 5, Alex sv (Zapata 4; Autorete), Rami 4,5, De Sciglio 5; Poli 5 (El Shaarawy 6), De Jong 5, Saponara 6; Honda 4.5 (Pazzini 5,5), Torres 5, Menez 5

Palermo: Sorrentino 6; Andelkovic 6,5, Gonzalez 6,5, Muñoz 6,5; Morganella 6, Bolzoni 6, Maresca 7,5 (Ngoyi 6), Barreto 7.5, Lazaar 6.5; Dybala 7 (Quaison sv), Vazquez 7 (Belotti sv)

Marcatori: aut. Zapata (P), Dybala (P)
Ammoniti: De Jong, El Shaarawy, Rami (M); Gonzalez, Morganella, Andelkovic (P)

Bianco

Napoli – Roma: 2-0

Napoli: Rafael 6; Maggio 6,5, Albiol 6, Koulibaly 7,5, Ghoulam 6,5; Jorginho 6,5, David Lopez 6,5 (Inler 6); Callejon 7, Hamsik 6,5 (Gargano 6,5), Insigne 7 (Mertens 6); Higuain 7,5

Roma: De Sanctis 6; Torosidis 5 (Ljajic s.v.), Manolas 5, Yanga-Mbiwa 5, Holebas 4,5; Pjanic 6, Keita 5,5, Nainggolan 5; Florenzi 4,5 (Iturbe 5), Totti 5 (Destro 5), Gervinho 5

Marcatori: Higuain; Callejon (N)
Ammoniti: Maggio e David Lopez (N), Holebas e Florenzi (R)

Parma – Inter: 2-0

Parma : Mirante 6,5 ; Costa 6,5 , Felipe 6 (Santacroce 6.5), Lucarelli 7 ; De Ceglie 7,5 (Gobbi sv), Mauri 6, Lodi 7, Acquah 6, Rispoli 6,5 ; Cassano 7, Coda sv (Ghezzal 6).

Inter : Handanovic 5,5 ; Ranocchia 5,5, Vidic 5,5, Juan Jesus 5,5; Obi 5 (Hernanes 5,5), Kovacic 5,5, Medel 5,5 (Camara sv), Kuzmanovic 5 (Bonazzoli 5,5), Dodò 5,5; Palacio 4, Icardi 4

Marcatori: De Ceglie (P; 2 reti)
Ammoniti: Mirante, Costa, Lucarelli (P); Dodò (I)

Sampdoria – Fiorentina: 3-1

Sampdoria : Romero 7 (rigore parato); Cacciatore 6,5, Palombo 7, Regini 6; De Silvestri 5,5, Rizzo 7 (Krsticic 6), Obiang 7,5, Soriano 6 (Duncan sv), Mesbah 6,5; Okaka 7, Bergessio 6 (Eder 7)

Fiorentina: Neto 5,5; Richards 5,5 (Pasqual 6), Savic 6, Rodriguez 4,5 (Rigore sbagliato), Alonso 6; Badelj 5 (Pizarro 5), Aquilani 5, Borja Valero 5,5; Cuadrado 4,5 (Gomez 5), Babacar 6, Ilicic 6,5

Marcatori: Palombo; Rizzo; Eder(S), Savic (F)
Ammoniti: Palombo, Obiang, Rizzo (S), Richards, Cuadrado, G. Rodriguez, Babacar (F)

Bianco

Torino – Atalanta: 0-0

Torino: Gillet 6; Peres 5,5, Maksimovic 6, Jansson 6, Moretti 6,5, Darmian 6; Vives 6 (Farnerud 6), Gazzi 5,5, El Kaddouri 5; Martinez 5 (Amauri 5,5), Quagliarella 6

Atalanta: Sportiello 6,5; Biava 6, Stendardo 6,5, Cherubin 6; Zappacosta 5,5 (Raimondi sv), Carmona 6, Baselli 6, Migliaccio 6, Dramè 5 (Del Grosso 6); Denis 5,5 (Bianchi 5.5), Boakye 5

Ammoniti: Drame, Stendardo, Migliaccio, Baselli, Carmona (A)

Udinese- Genoa: 2-4

Udinese: Karnezis 6; Piris 4,5, Danilo 5, Heurtaux 5, Widmer 6; Kone 5,5 (Evangelista 5), Guilherme 5,5, Allan 6 (Muriel 5.5), Fernandes 4,5 (Badu 6); Thereau 5, Di Natale 7

Genoa: Perin 6; Roncaglia 6,5, De Maio 6, Marchese 7; Antonini 6 (Antonelli 6.5); Greco 5,5 (Kucka 7), Sturaro 6,5, Edenilson 6,5; Perotti 6 (Bertolacci 6), Matri 7, Iago Falque 7

Marcatori: Di Natale; Widmer (U), Marchese; Falque, Matri, Kucka (G)
Ammoniti: De Maio, Roncaglia, Falque (G), Fernandes, Guilherme (U)

alessandrobianchi

Classe 1983, scrivere di sport è sempre stato il mio sogno. Ho iniziato anni fa dai campi di calcio di periferia e ora mi ritrovo in una grande realtà editoriale. Amo il tennis, il calcio e gli sport americani. Credo di essere anche uno dei pochi appassionati italiani di cricket. Federeriano convinto, perfezionista all'inverosimile e polemico all'occorrenza.

Recent Posts

C’è l’accordo per Lookman, Inter addio: svolta a sorpresa

La telenovela Lookman si complica per l'Inter: un’offerta a sorpresa soffia il nigeriano ai nerazzurri…

7 ore ago

Follia Gasperini, Roma spiazzata: affare da 90 milioni

Gasperini sembra deciso a sconvolgere il mercato della Serie A, oltre a quello della Roma,…

9 ore ago

Esonero in Serie A, ribaltone immediato: ecco Thiago Motta

La Serie A sta per iniziare, e si parla già di possibile esonero per un…

10 ore ago

Calhanoglu via dall’Inter, ci risiamo: l’offerta è inaspettata

Per l’Inter di Chivu il calciomercato assomiglia sempre più a una telenovela, tra trattative infinite…

13 ore ago

Paura infortuni, l’Inter trema: l’addio è improvviso

Ad Appiano Gentile si stanno vivendo momenti di preoccupazione legati al calciomercato che stenta a…

16 ore ago

Ecco il post Kvara, addio Juve: 40 milioni e via libera Napoli

Antonio Conte ha finalmente trovato il degno sostituto di Kvara, con De Laurentiis pronto a…

18 ore ago