In una fredda serata milanese a San Siro, il palcoscenico calcistico che ha ospitato innumerevoli serate di gloria, il Milan ha vissuto un altro momento di sconforto nella sua deludente stagione di Serie A 2024-2025.
La squadra, guidata da Paulo Fonseca, ha pareggiato 0-0 contro un Genoa di Patrick Vieira che si è nulla più che ben difeso, in un match che avrebbe dovuto essere l’occasione per festeggiare i 125 anni di storia del club. Invece, i tifosi hanno lasciato lo stadio con l’amaro dell’ennesima delusione stagionale, tra fischi e contestazioni che rispecchiano un periodo turbolento per i rossoneri rispecchiato, inequivocabilmente, anche dai numeri che ora sono davvero severi con l’attuale gestione del club.
Il Milan non è riuscito a infrangere il muro eretto da un Genoa tosto ed ordinato, rovinando così quella che doveva essere una festa. La partita, terminata senza reti, ha rappresentato un’altra occasione persa per la squadra di Fonseca, che in 15 partite di campionato ha raccolto solo 23 punti. Un inizio peggiore, nelle ultime annate si era registrato solo nel 2019-2020, l’annata con Marco Giampaolo in panchina ad inizio stagione e Fassone e Mirabelli al timone della società. L’unica vera emozione della serata è stata una traversa colpita da Álvaro Morata, insufficiente però a scuotere il Milan da questa decadente apatia calcistica.
Il pareggio con il Genoa ha ulteriormente complicato la situazione di classifica per il Milan, relegato all’ottavo posto, una posizione che al momento lo escluderebbe persino dalla Conference League. La squadra si trova a 14 punti di distanza dalla capolista Atalanta e a 8 punti dalla zona Champions League, occupata dalla Fiorentina e altre tre squadre. Le speranze di una rinascita da parte di Fonseca, espresse dopo la vittoria in Champions League la scorsa settimana contro la Stella Rossa sembrano già lontane.
I tifosi del Milan hanno espresso il proprio malcontento al termine della partita contro il Genoa con fischi e non solo, indirizzati soprattutto verso la proprietà e la società. La crescente frustrazione è palpabile tra i supporter rossoneri, che invocano cambiamenti rapidi e sostanziali per invertire la rotta di una stagione finora deludente. Per quanto riguarda il 2024 il Milan chiuderà l’anno solare con la prossima trasferta di Verona ed il match casalingo contro la Roma prima di partire per la Final Four di Supercoppa Italiana in Arabia Saudita con la semifinale in programma il 3 gennaio contro la Juventus.
Leggi l’articolo completo I numeri di questo Milan non sono più accettabili. Cosa succederà da qui a fine anno?, su Notizie Milan.
Il lavoro di Igli Tare nel mercato in uscita consentirà al Milan di guadagnare la…
Affare in dirittura d’arrivo: operazione da 57 milioni per rinforzare la rosa bianconera, la Juventus…
Il nuovo Milan di Tare e Allegri prende forma tra esperienza e talento, ma per…
Le frizioni nello spogliatoio nerazzurro aprono scenari di mercato: la Juve sonda Thuram, il cui…
La Juventus riparte dal mercato dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club e mette nel mirino…
Il post Calhanoglu nell'Inter prende corpo: Marotta e Ausilio a caccia del nuovo regista e…