Il Milan è finito nel mirino di Carlo Pellegatti, storico giornalista vicino all’ambiente rossonero, che non ha risparmiato parole dure nei confronti della dirigenza, considerando anche le strane indiscrezioni che circolano da settimane. Paragonando la società rossonera a una “Versailles” che offre solo “brioche” al popolo, Pellegatti ha acceso i riflettori su una crisi di comunicazione e fiducia tra società e tifosi. Una metafora potente che sottolinea il distacco crescente tra le alte sfere del club e l’anima popolare del tifo milanista.
Pellegatti ha evidenziato come la mancanza di trasparenza e la scarsa capacità di coinvolgere i tifosi stiano contribuendo a creare un clima pesante attorno al Milan. Secondo il giornalista, il silenzio della società riguardo le scelte strategiche e la gestione dello spogliatoio non fa che alimentare un senso di smarrimento. “Non sappiamo nulla”, ha ribadito, sottolineando quanto questa assenza di informazioni concrete stia minando la fiducia nel progetto.
Il Milan sembra distante, e i tifosi iniziano a percepire un clima freddo e distaccato rispetto al passato. Pellegatti richiama la società a una maggiore responsabilità comunicativa e a un recupero dell’“alchimia” con l’ambiente, oggi apparentemente svanita. La richiesta è chiara: tornare a parlare ai propri tifosi e a mostrare, oltre alle “brioche”, anche concretezza e vicinanza in un momento cruciale della stagione.
Leggi l’articolo completo Il Milan nella sua Versailles dà al popolo solo brioche”. Ecco cosa intende dire…, su Notizie Milan.
Il Napoli potrebbe imbastire uno scambio due per uno che metterebbe fuori causa l'Inter: ecco…
Dopo una stagione fallimentare, conclusa fuori da tutte le competizioni europee, il Milan si trova…
Non è certo un mistero che Dusan Vlahovic stia cercando una nuova destinazione. L’attaccante serbo,…
Il Napoli campione d’Italia prepara una rivoluzione per dare ad Antonio Conte le armi giuste…
Il futuro di Kean sembra ormai lontano dalla Fiorentina: un club avrebbe sondato l'attaccante, ma…
Per chi ha seguito l’Inter degli ultimi mesi, il passaggio alla fase a eliminazione diretta…