Categories: Inter

Inter, conti sotto esame: c’è qualcosa di nascosto?

Nel corso dell’ultima puntata di Report sono stati rivelati dettagli inediti sulla gestione finanziaria dell’Inter durante l’era Suning.

Nel corso dell’ultima puntata di Report, andata in onda su Rai 3, sono stati rivelati dettagli inediti sulla gestione finanziaria dell’Inter durante gli anni della proprietà Suning. La proprietà cinese il 22 maggio 2024, come è noto, non riuscendo a rifinanziare e/o ripagare il debito contratto con Oaktree, ha perso il controllo dell’Inter in favore di quest’ultimo fondo. La vicenda riguardante il passaggio di proprietà è stata raccontata minuziosamente da esperti.

Le sponsorizzazioni nell’occhio del ciclone

Il focus principale riguarda il flusso di denaro derivante dalle sponsorizzazioni, elemento cruciale per comprendere la solidità economica del club in quel periodo. Secondo l’inchiesta, una parte significativa dei ricavi registrati nei bilanci derivava da accordi commerciali con società vicine al colosso cinese, spesso con operazioni poco trasparenti.

Debiti, bond e strategie di sopravvivenza

Le criticità sono emerse con maggiore forza dopo il 2020, quando il calcio ha subìto un drastico stop a causa della pandemia. La chiusura degli stadi e la riduzione delle entrate hanno spinto la società a cercare liquidità immediata, portando al famoso bond da 300 milioni di euro per garantire la continuità aziendale. Parallelamente, l’Inter ha fatto leva su plusvalenze strategiche per sistemare i conti, come nel caso della cessione di Andrea Pinamonti per 20 milioni, seguito poi dal riacquisto. La situazione debitoria del club, secondo Report, aveva raggiunto livelli molto elevati, con passività stimate tra gli 800 e i 900 milioni, a fronte di crediti pari a circa 300 milioni. Un divario preoccupante, che ha reso necessaria una gestione oculata delle risorse, tra tagli e strategie finanziarie mirate.

Inter sotto inchiesta? La verità sui sospetti

Nonostante le rivelazioni dell’inchiesta, al momento non risultano indagini ufficiali o procedimenti giudiziari a carico dell’Inter. Nessuna accusa formale è stata avanzata, né sono state riscontrate violazioni che possano mettere il club in difficoltà dal punto di vista legale. I dubbi sulla trasparenza delle sponsorizzazioni restano, ma si tratta di valutazioni giornalistiche, non di fatti comprovati da organi di controllo. Il club ha sempre operato all’interno delle normative vigenti, anche se il quadro economico tracciato da Report solleva interrogativi sulla sostenibilità della gestione precedente e sulle eventuali conseguenze per il futuro.

 

Leggi l’articolo completo Inter, conti sotto esame: c’è qualcosa di nascosto?, su Notizie Inter.

Redazione F

Published by
Redazione F

Recent Posts

Ha chiesto la cessione, ecco la Juve: il colpo è stratosferico

La Juve sta provando a mettere a segno un colpo pazzesco: il giocatore ha già…

1 ora ago

Tragedia nel calcio italiano: è morto il bomber

Il calcio, quello vero, quello che vive negli spalti stretti dei campi di provincia e…

4 ore ago

Sinner, la minaccia fa paura: choc nel post gara

Jannik Sinner deve fare i conti con una vera e propria minaccia ricevuta dopo il…

8 ore ago

Conte alla Juventus, comunicato UFFICIALE: bomba improvvisa

Il sipario sul campionato di Serie A non è ancora calato, ma dietro le quinte…

12 ore ago

Milan-Theo Hernandez, rottura totale: coinvolta la Juventus

Per Theo Hernandez non ci sono novità sul fronte rinnovo: con il Milan è rottura…

23 ore ago

Dalla finale di Champions alla Juve: si chiude per 65 milioni

Per la Juventus sta per cominciare un’estate decisiva. Dopo una stagione dai contorni ancora incerti,…

1 giorno ago