Come rende noto La Gazzetta dello Sport, il futuro dell’Inter e di Steven Zhang si articola in 4 possibili strade.
La prima: restituire al fondo Oaktree una cifra superiore a 350 milioni, considerando gli interessi maturati. Pista da escludere, però.
La seconda, rifinanziare, che da sempre è la pista preferita;
La terza, trovare un partner, ovvero un socio che lo affianchi nella gestione del club in attesa di sviluppi futuri;
La quarta, quella che Zhang vorrebbe escludere, vendere la società.
Si sbaglia a credere che la dead line sia quella del 20 maggio. Entro un paio di mesi tutto sarà più chiaro. Tra la fine del 2023 e l’inzio del 2024 si capirà quale delle strade sarà riuscito a percorrere Zhang, che lavora da mesi con Goldman Sachs al suo fianco sull’obiettivo rifinanziamento.
L’articolo Inter e Zhang, 4 vie percorribili per il futuro del club proviene da Inter News 24.
Il nome di Victor Osimhen continua a circolare con insistenza nei corridoi della Continassa. L’attaccante…
Questo problema potrebbe compromettere la prossima stagione dell'Inter, i medici sono già al lavoro Dopo…
Una mossa inattesa dell'Inter apre nuovi scenari sul mercato del Milan: una situazione che potrebbe…
L'Inter sembrerebbe ormai soltanto un lontano ricordo: il calciatore ha già dato il suo ok…
L’addio di Simone Inzaghi a Milano ha segnato l’inizio di una tempesta perfetta in casa…
La rottura con il club è ormai è totale: così la cessione appare obbligata, lo…