[blogo-video id=”686997″ title=”Mancini: “Ljajic ricorda Nasri e Silva”” content=”” provider=”digitalbees” image_url=”https://media.calcioblog.it/b/bc6/5663c7dae5e16886523a9ed7.png” thumb_maxres=”0″ url=”5663c7dae5e16886523a9ed7″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjg2OTk3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdD4NCiAgICB2YXIgX3NyYXBpcSA9IF9zcmFwaXEgfHwgW107DQogICAgaWRfb2JqID0gNTMwNzsNCiAgICBpZF9kaXYgPSAndmlkZW9fJytpZF9vYmo7DQogICAgYWR2VXJsID0gJyc7DQogICAgcGxheWVyVHlwZSA9ICcnOw0KICAgIF9zcmFwaXEucHVzaChbJ2luaXQnLCAnODlkZjQzZjBlNGE5MzU3ZmInXSk7DQogICAgX3NyYXBpcS5wdXNoKFsnZW1iZWRWaWRlbycsIGlkX2RpdiAsICc1NjYzYzdkYWU1ZTE2ODg2NTIzYTllZDcnLCAnJywgaWRfb2JqXSk7DQogICAgKGZ1bmN0aW9uICgpIHsNCiAgICAgICAgdmFyIHNyID0gZG9jdW1lbnQuY3JlYXRlRWxlbWVudCgnc2NyaXB0Jyk7DQogICAgICAgIHNyLnR5cGUgPSAndGV4dC9qYXZhc2NyaXB0JzsNCiAgICAgICAgc3IuYXN5bmMgPSB0cnVlOw0KICAgICAgICBzci5zcmMgPSAiaHR0cDovL3Nkay5kaWdpdGFsYmVlcy5pdC9qc3Nkay5qcyI7DQogICAgICAgIHZhciBzID0gZG9jdW1lbnQuZ2V0RWxlbWVudHNCeVRhZ05hbWUoJ3NjcmlwdCcpWzBdOw0KICAgICAgICBzLnBhcmVudE5vZGUuaW5zZXJ0QmVmb3JlKHNyLCBzKTsNCiAgICB9KSgpOw0KPC9zY3JpcHQ+DQo8ZGl2IGlkPSJ2aWRlb181MzA3IiA+IDwvZGl2PjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjg2OTk3e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X182ODY5OTcgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X182ODY5OTcgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
L’Inter di Roberto Mancini oggi sarà di scena ad Udine per il primo posto, ma anche per la gloria. Battendo i friulani, infatti, i nerazzurri otterrebbero un duplice obiettivo: quello di godersi ancora una giornata in solitaria in vetta alla classifica di Serie A osservando domani senza patemi i big match tra Napoli-Roma e Juventus-Fiorentina; inoltre, supererebbero in punti fuori casa l’Inter dello storico triplete conquistato nel 2010 sotto la guida di José Mourinho.
Insomma, un turno importante per Roberto Mancini e i suoi, ma che potrebbe diventare addirittura storico. Come ricorda oggi la ‘Gazzetta dello Sport’, vincendo ad Udine l’Inter raggiungerebbe quota 17 punti in 8 partite giocate in trasferta, contro i 16 conquistati dalla squadra allenata nel 2010 dal tecnico portoghese ora al Chelsea. Fin qui, infatti, nelle sette gare disputate lontano da San Siro, l’Inter ha collezionato due pareggi (Sampdoria e Palermo), una sconfitta a Napoli e quattro vittorie tutte di misura contro Carpi, Chievo Verona, Bologna e Torino. Se è vero che i campionati si vincono contro le ‘piccole’, dunque, il tecnico di Jesi e i suoi sono sull’ottima strada.
Non sarà bellissima da vedere l’Inter di Mancini, ma anche fuori casa si è confermata tosta e concreta, se è vero come è vero che va a segno in trasferta da ben 11 turni consecutivi. Numeri importanti, che confermano come il progetto tecnico nerazzurro è comunque in crescita e si può guardare al futuro con maggiore ottimismo. Con questa media punti lo scudetto, che nessuno avrebbe pronosticato in estate, è alla portata del club milanese, ma bisognerà fare comunque un girone di ritorno all’altezza di quello dell’andata, magari mettendo a segno qualche colpo di mercato a gennaio.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…