L’Inter sta dimostrando una volta di più quanto l’abitudine a vincere possa fare la differenza nei momenti chiave della stagione. La squadra nerazzurra dispone di una struttura solida, di esperienza ad alto livello e di una varietà di soluzioni che le permettono di adattarsi alle situazioni più complesse. Il gruppo si compatta attorno al tecnico Simone Inzaghi, trovando sempre nuove risorse per mantenere il controllo della corsa al titolo. Lautaro Martinez è tornato a segnare con continuità, Thuram garantisce strappi vincenti, mentre la squadra si è adattata anche all’assenza di un elemento chiave come Çalhanoğlu. Tra i possibili punti di fragilità, un calendario congestionato e qualche giocatore con più chilometri sulle gambe rispetto ai rivali diretti.
Il Napoli si affida invece a un entusiasmo ritrovato e a un cammino meno ostacolato dagli impegni ravvicinati, senza match europei. La squadra azzurra ha ricostruito una compattezza che sembrava perduta e sta sfruttando al massimo il cinismo sotto porta. Il dato che colpisce maggiormente è la differenza reti molto vicina a quella della Juventus, nonostante un distacco in classifica significativo. Il muro difensivo costruito attorno a Rrahmani e Di Lorenzo garantisce stabilità, mentre a centrocampo Anguissa sta vivendo una stagione straordinaria. Lukaku sembra ringiovanito, ritrovando una condizione atletica che gli permette di incidere con continuità. La qualità complessiva della rosa, però, è inferiore a quella dell’Inter, soprattutto nelle alternative a gara in corso, ed è qui che entrano in gioco le tante abilità di Antonio Conte.
L’elemento che potrebbe rivelarsi decisivo, però, è un altro: la capacità di Simone Inzaghi di essere cinico nelle scelte tattiche e nella gestione delle partite. L’Inter ha dimostrato di sapere vincere non solo attraverso la superiorità tecnica, ma anche con una lettura chirurgica delle sfide. Le tante armi a disposizione gli consentono di modellare l’atteggiamento della squadra in base all’avversario, senza perdere solidità. La differenza con il Napoli sta proprio qui: la squadra azzurra sta facendo un grande percorso, ma si affida più all’inerzia positiva e alla qualità dei singoli, mentre l’Inter sembra avere un controllo maggiore sulle proprie prestazioni. Inzaghi ha trasformato la squadra in una macchina capace di alternare dominio e attesa con la stessa efficacia, riducendo al minimo le possibilità di errore.
Leggi l’articolo completo Inter-Napoli, sfida su tutti i livelli. Inzaghi e Conte non lasceranno nulla al caso, su Notizie Inter.
Se fino a qualche mese fa sembrava impossibile arrivare a Donnarumma, ora l'Inter è in…
Non si può dire che Ademola Lookman abbia reso l'estate dell'Inter agevole e tranquilla. Il…
L'Inter sta ancora facendo i conti con un mercato che stenta a dare segnali decisi,…
A 34 anni anni Ilkay Gundogan ha ancora voglia di dire la sua, ma col…
Il mercato del Milan di Allegri accelera e si prepara a chiudere quattro importanti operazioni…
Una decisione destinata a far discutere, tra delusione e malumori crescenti della tifoseria nerazzurra: la…