Categories: Partite in TVSerie A

Inter – Parma 3-3 | Risultato finale | Spettacolo e gol a San Siro, il pareggio non serve ai nerazzurri

Inter – Parma | Come vederla in tv e streaming

Il posticipo della quindicesima giornata sarà trasmesso in diretta a partire dalle 20:45 da Sky e Mediaset Premium. L’emittente satellitare manderà la gara sui canali Sport 1 HD, Supercalcio HD e Calcio 1 HD (201, 204 e 251), la telecronaca sarà a cura di Federico Zancan, affiancato da Giuseppe Bergomi. Andrea Paventi, Massimiliano Nebuloni e Matteo Barzaghi si occuperanno invece dei collegamenti da bordo campo e delle interviste a fine gara, la telecronaca faziosa sarà di Roberto Scarpini. Gli abbonati a Mediaset Premium devono invece collegarsi ai canali Calcio e Calcio HD (370 e 381), la partita sarà seguita da Marco Foroni e Bernardo Corradi, mentre sul campo ci saranno Masimo Veronelli e Marco Barzaghi, la telecronaca del tifoso sarà di Christian Recalcati. Sarà possibile seguire la gara anche su smartphone e tablet attraverso le applicazioni Sky Go e Premium Play.

8 dicembre 2013 – Dopo due pareggi consecutivi contro Bologna e Sampdoria l’Inter non può permettersi di perdere ulteriore terreno nei confronti delle prime della graduatoria, se lo scudetto sembra un obbiettivo fuori dalla portata dei nerazzurri, la qualificazione in Champions League deve essere una priorità per questo stasera contro il Parma serve assolutamente tornare alla vittoria. Walter Mazzarri per questa sfida potrebbe apportare qualche piccola modifica al suo collaudato 3-5-1-1, trasformandolo in un 3-4-2-1 per renderlo più offensivo anche se poi gli interpreti in campo restano i soliti per mancanza di alternative.

Il peso dell’attacco sarà come sempre tutto sulle spalle di Rodrigo Palacio che dovrà faticare non poco per riuscire a mettere in difficoltà la solida linea a quattro del Parma. Proveranno a dargli supporto da dietro Guarin e Ricky Alvarez che avanzando di qualche metro avrà più libertà di agire sul fronte offensivo. In settimana ha recuperato anche Nagatomo, regolarmente convocato, ma la maglia da titolare dovrebbe finire nuovamente sulle spalle di capitan Zanetti, dall’altro lato il solito Jonathan, ex gialloblu. Al centro del campo ci saranno Taider e Cambiasso, a protezione dei tre difensori che, come nelle ultime uscite, dovrebbero essere l’insostituibile Campagnaro, Rolando, ancora preferito a Ranocchia, e Juan Jesus.

Roberto Donadoni potrà contare regolarmente su Antonio Cassano, anche lui è un ex, che in settimana è stato operato per ridurre la frattura del setto nasale riportata nella sfida contro il Bologna e che quindi scenderà in campo con la maschera protettiva. Sarà al centro dell’attacco, ai suoi lati ci saranno Biabiany e Nicola Sansone. A tre uomini sarà anche la linea mediana con Marchionni al centro, Gargano che torna titolare e Parolo a cui sarà chiesto anche i suoi classici inserimenti. Solita solidità per la linea a quattro di difensori con Lucarelli e Paletta al centro e Cassani e Gobbi sulle fase, tra i pali c’è ovviamente Mirante.

Inter – Parma | Probabili formazioni

INTER (3-4-2-1): Handanovic; Campagnaro, Rolando, Juan Jesus; Jonathan, Taider, Cambiasso, Zanetti; Alvarez, Guarin; Palacio.
A disposizione: Carrizo, Castellazzi, Nagatomo, Andreolli, Ranocchia, Pereira, Wallace, Kovacic, Donkor, Mudingayi, Puscas, Belfodil.
Allenatore: Walter Mazzarri.
Indisponibili: Chivu, Icardi, Milito, Mariga, Samuel, Kuzmanovic.
Squalificati: nessuno.

PARMA (4-3-3): Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli, Gobbi; Gargano, Marchionni, Parolo; Biabiany, Cassano, N. Sansone.
A disposizione: Bajza, Acquah, Felipe, Mendes, Mesbah, Obi, Benalouane, Munari, Rosi, Valdes, Amauri, Palladino.
Allenatore: Roberto Donadoni.
Indisponibili: Pavarini, Okaka, Galloppa.
Squalificati: nessuno.

Arbitro: Valeri (guardalinee La Rocca e Liberti, quarto uomo Grilli, arbitri di porta Rizzoli e Nasca)

Inter – Parma | I precedenti

I precedenti tra nerazzurri e emiliani sono 22, quante sono state fino ad ora le stagioni del Parma nella massima serie senza contare quella in corso. San Siro è un campo da sempre ostico per la squadra di Donadoni che in tutta la sua storia solo una volta è riuscita a tornare con i tre punti, era il 1998/1999 e i gialloblu vincono per 3-1, Mario Stanic pareggia il gol di Ronaldo, poi Asprilla e Fuser realizzano i gol vittoria. In genere però l’Inter ha vita abbastanza facile contro questo avversario, lo scorso anno è finita 1-0 con gol di Rocchi, nelle due precedenti stagioni c’è stata invece la goleada, 5-0 due anni fa e 5-2 l’anno prima. Il segno x è uscito 5 volte, l’ultima nel 2004/2005, la partita era finita 2-2 con una doppietta di Martins e i gol di Gilardino e Marchionni.

cesare10

Ingegnere poco più che trentenne, vive in una città con l'anacronistica (cit.) passione per i cavalli. In attesa di guadagnare con i numeri si diverte con le parole. Imbratta il web da tanto tempo. Una volta aveva anche un blog di dubbio successo, ma lo ha chiuso per aprirne uno del quale non ha mai rivelato l'indirizzo, regola che non sfugge a questa biografia: forse anche per questo, ma non solo, non ha lettori. Scrive di calcio per poter comprare il pane. Nel tempo libero scatta fotografie, partecipa a cortometraggi di aspiranti registi slavi e apre tumblr collaborativi con pretese virali. Gli piace guardare le facce delle bariste ogni volta che ordina bitter con gin.

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

3 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

3 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

3 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

3 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

3 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

3 settimane ago