Categories: Inter

Inter, perché il pareggio nel derby potrebbe rivelarsi una mossa vincente… e perché no

Nulla di fatto… o quasi dopo i primi 90 e passa minuti del derby di Coppa Italia: discorso qualificazione che si sposta al 23 aprile.

Il derby di Milano si è concluso con un pareggio che richiama alla memoria l’andata della semifinale di Coppa Italia del 2022. A quel tempo, il risultato fu uno 0-0, che anticipò una clamorosa vittoria dell’Inter per 3-0 al ritorno. La somiglianza tra i due pareggi non sfugge agli analisti, che osservano come, nonostante le assenze, la squadra nerazzurra abbia avuto il predominio sul campo. Sebbene i rossoneri siano sembrati più compatti, l’Inter ha mantenuto un controllo delle operazioni che, in altre circostanze, avrebbe portato a una vittoria. La riflessione che emerge è che l’Inter ha fatto intravedere un potenziale più grande rispetto al Milan, anche se Inzaghi ha schierato una formazione rimaneggiata ed è stato tradito dalla prestazione di un titolare che ha deluso ampiamente.

Momento decisivo: le mosse di Inzaghi

Proprio le scelte del piacentino, in particolare quella riguardante l’ingresso di Mkhitaryan, si è rivelata determinante per cambiare il volto della partita. L’armeno ha fatto salire di rendimento anche gli altri centrocampisti e l’Inter ha iniziato a creare maggiori occasioni, pur trovandosi di fronte un Maignan in gran forma. Le giocate degli attaccanti nerazzurri sono state spesso neutralizzate dal portiere rossonero, ma il dominio è stato evidente. Nonostante il risultato finale di parità, il cambio di ritmo, portato dalle mosse del tecnico, ha dimostrato che l’Inter aveva ampi margini di manovra. Ma in un derby dove l’importanza di ogni singolo momento è decisiva, non sempre il predominio in termini di occasioni si traduce in una vittoria.

Il ritorno decisivo: tutto nelle prossime settimane

Il pareggio non sembra preoccupare troppo l’Inter, considerando che la sfida decisiva si giocherà sui 180 minuti totali. Ma la situazione cambia nel momento in cui si pensa al calendario: come riporta Tuttosport, l’Inter arriverà alla gara di ritorno dopo aver affrontato due volte il Bayern Monaco in Champions League e con le sfide di campionato nel mezzo. Il Milan, invece, non ha più competizioni europee ed in campionato è molto distante dagli obiettivi prefissati quindi potrà concentrarsi completamente sulla Coppa Italia, facendo di questa gara una sorta di “finale”.

 

Leggi l’articolo completo Inter, perché il pareggio nel derby potrebbe rivelarsi una mossa vincente… e perché no, su Notizie Inter.

Redazione F

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

1 mese ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

1 mese ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

1 mese ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

1 mese ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

1 mese ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

1 mese ago