Categories: Nazionali

Italia-Olanda 1-1. Azzurri in dieci, riacciuffati nel finale

[blogo-gallery id=”731983″ layout=”photostory”]

Un finale che lascia l’amaro in bocca agli azzurri che per un pelo non sono riusciti a vincere stasera contro l’Olanda all’Allianz Stadium di Torino. È vero, era solo un’amichevole, ma una vittoria avrebbe fatto bene al ranking dell’Italia, che ora resterà ancora dietro agli Orange.
Ricordiamo che la location di questo match era stata inizialmente scelta pensando che questo match avrebbe potuto segnare l’addio di Gigi Buffon all’Italia, ma il portiere della Juventus ha poi deciso di non prendere parte alle partite di questi giorni, le prime con Roberto Mancini in panchina, e dunque in porta abbiamo potuto ammirare Perin, che sarà il suo erede anche in bianconero.

L’Italia si è schierata con Zappacosta, Rugani, Romagnoli e Criscito in difesa, Cristante, Jorginho e Bonaventura a centrocampo, Insigne, Belotti e Verdi in attacco. L’Olanda ha risposto con un 5-3-2 con Cilessen tra i pali, Hateboer, Van Dijk, De Ligt, Blind e Vilhena in difesa, Wijnaldum, De Roon e Vormer a centrocampo e Babel e Depay in attacco.

Nel primo tempo l’Italia si è resa più volte pericolosa, prima con un’azione di Verdi e Cristante pronto a servire Belotti al 25′ e Orange salvi in calcio d’angolo, poi con un tiro di Belotti al 32′ che però è andato a finire su Cilessen, due minuti dopo con Verdi che ha calciato al volo su assist di Insigne (oggi capitano), m a non ha trovato la porta. Altre due occasioni sono arrivate negli ultimi minuti, di nuovo con Verdi, che però si è fatto parare il tiro da Cilessen, poi con Criscito di testa e questa volta Cilessen, battuto, è stato salvato sulla linea dal compagno Vormer.

Nel secondo tempo sono arrivati i gol: al 22′ Zaza ha messo a segno la rete del vantaggio azzurro dopo che Van Dijk, cercando di allontanare una palla servita da Chiesa, ha preso proprio Zaza e la sfera si è insaccata. Due minuti dopo, però, Criscito ha steso al limite dell’area Babel e, siccome per l’arbitro era una chiara occasione da gol, ha espulso il difensore azzurro, facendo arrabbiare Mancini. Sono seguite due occasioni importanti per l’Olanda al 34′ con Vilhena e al 36′ con Berghius, poi l’Italia ha sfiorato il raddoppio con Chiesa al 41′, ma al 43′ è arrivato il pareggio dell’Olanda con Aké, di testa, servito da Berghius.

Dopo il match, ai microfoni di Raisport, Simone Zaza ha commentato:

“Sono contento del gol perché avevo un ricordo un po’ triste della nazionale, che per me è stata sempre l’aspirazione più grande. Ho avuto un po’ di fortuna, ma sono contento della prestazione. Siamo un bel gruppo, giovane, dobbiamo prepararci al meglio, anche se non abbiamo molto tempo”

Redazione Calcioblog

Published by
Redazione Calcioblog

Recent Posts

Sgambetto Juve, l’Inter corre ai ripari: arriva l’annuncio

L'Inter ha rifilato un grosso sgarbo alla Juve: colpaccio messo a segno dai nerazzurri, l'annuncio…

2 ore ago

Conte caccia Giuntoli: ha scelto anche il nuovo ds

Antonio Conte e la Juventus, un binomio che potrebbe tornare a infiammare il panorama calcistico…

6 ore ago

Riecco Dybala, l’Inter sfrutta subito l’occasione

Paulo Dybala può tornare ad essere un'opportunità di mercato per l'Inter: l'occasione arriva da Gian…

10 ore ago

Pagano la clausola, svolta Juve per il nuovo bomber

Alla Juventus si apre un’estate decisiva, forse una delle più importanti degli ultimi anni e…

23 ore ago

Batosta Milan, rossoneri senza parole: ci si mette anche Sinner

Il Milan chiude la stagione tra fischi, tensione e una contestazione durissima. E oggi ci…

1 giorno ago

Sinner messo in ginocchio, brividi a Parigi: tifosi a bocca aperta

Tutto il pubblico del Roland Garros è rimasto a bocca aperta: Sinner è finito in…

1 giorno ago