Italia-Svezia
LIVE
0
–
0
Inizia la gara, prima palla giocata dall’Italia.
L’Italia fa possesso palla, per ora senza creare problemi concreti alla Svezia.
Parolo cade in area dopo un contatto con uno svedese. L’arbitro lascia giocare. E poco dopo ammonisce Chiellini per fallo.
Johansson ammonito.
Jorginho in profondità per Immobile, che da posizione defilata trova solo l’esterno della rete.
Johansson esce in barella. Al suo posto Svensson.
Ammonito Barzagli.
Buffon blocca la conclusione di Claesson.
Problema al ginocchio per Bonucci. Medicato, rientra in campo, ma zoppica.
Contatto tra Florenzi e Claesson a gioco fermo, l’arbitro rimbrotta lo svedese per la simulazione.
Immobile per Parolo, che dal limite conclude alto.
Parolo anticipato in extremis in area piccola, ancora una volta azione di Immobile sull’out di sinistra.
Florenzi se ne va col tunnel a sinistra, entra in area e conclude, ma Olsen respinge.
3 minuti di recupero.
L’arbitro invita Ventura a far sedere i componenti della panchina.
Finisce il primo tempo.
Inizia la ripresa, non ci sono sostituzioni.
Thelin per Toivonen.
Chiellini col destro di prima intenzione: tiro deviato, Olsen blocca.
Contropiede Svezia, Thelin conclude col destro, Bonucci devia, Buffon blocca.
Bonucci si toglie la mascherina protettiva del naso. Giocherà senza.
Doppio cambio nell’Italia. El Shaarawy per Darmian.
Fuori Gabbiadini, dentro Belotti.
Cross teso da destra, Immobile col sinistro di prima intenzione, palla fuori.
Brutta entrata di Lustig su El Shaarawy, Ventura infuriato. Ammonito lo svedese.
Thelin ammonito.
Ultimo cambio svedese: Rohden per Claesson.
Candreva dalla grande distanza col destro: Olsen blocca.
Bernardeschi per Candreva, ultimo cambio azzurro.
Florenzi col destro da buona posizione non trova la porta. Azione nata dal cross di Chiellini (con gomitata non vista dall’arbitro).
Contropiede Svezia, con la girata di Berg che finisce di molto alta.
Belotti col sinistro dal limite, palla a lato.
El Shaarawy al volo col destro, Olsen respinge.
Barzagli abbatte Berg e regala punizione e secondi preziosi alla Sveglia.
5 minuti di recupero.
Proteste azzurre per un presunto tocco di mano di uno svedese in area. L’arbitro lascia giocare.
Ammonito Bernardeschi.
Angolo Italia, in area arriva anche Buffon. Sugli sviluppi Jorginho dal limite al volo, palla fuori.
Ammonito Olsen per perdita di tempo.
Angolo Italia, Buffon di nuovo in area.
È finita. Italia fuori dai Mondiali.
[live_placement]19.52 Ecco le formazioni ufficiali. Tutto come previsto nell’Italia.
ITALIA (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Florenzi, Jorginho, Parolo, Darmian; Immobile, Gabbiadini.
SVEZIA (4-4-2): Olsen; Lustig, Lindelof, Granqvist, Augustinsson; Claesson, Johansson, Larsson, Forsberg; Toivonen, Berg.
19.32 Tra poco più di un’ora il calcio di inizio di Italia-Svezia. Non appena saranno comunicate le formazioni ufficiali ve ne daremo conto. Intanto alcune notizie: saranno 72 mila gli spettatori presenti (gli unici spazi vuoti nel settore ospite, visto che i fan dalla Svezia hanno comprato solo 1800 biglietti sui 5000 circa messi a disposizione.
Italia-Svezia, gara di ritorno del play off per il Mondiale di calcio che si disputerà nel 2018, è in programma stasera, lunedì 13 novembre 2017 allo stadio San Siro di Milano. Calcio di inizio alle ore 20.45. Su CalcioBlog il liveblogging con aggiornamenti testuali e immagini in tempo reale.
Gli azzurri di Gian Piero Ventura si giocano l’accesso a Russia 2018 e lo fanno partendo dalla sconfitta per 1-0 rimediata venerdì scorso in Svezia. Per ottenere la qualificazione l’Italia deve vincere (bastano due gol di scarto se non ne subisce). In caso di 1-0 si va ai tempi supplementari, seguiti poi da eventuali calci di rigore.
Rispetto a quella scesa in campo alla Friends Arena di Solna serve un’altra Italia, per gioco, carattere e concretezza. Anche per questo ci saranno alcune novità di formazione negli azzurri, sebbene Ventura paia intenzionato a confermare il 3-5-2 come modulo. In attacco al fianco di Immobile potrebbe esserci a sorpresa Gabbiadini, con Belotti, Eder e Insigne in panchina (Zaza infortunato). A centrocampo fuori Verratti (squalificato) e De Rossi: al loro posto dovrebbero esserci Florenzi e Jorginho, insieme a Parolo. Confermati gli esterni Candreva e Darmian, così come i tre di difesa, compreso Bonucci, che giocherà con una mascherina protettiva per la frattura al naso.
Nella Svezia torna Lustig che ha scontato la squalifica; in panchina il bolognese Kraft, mentre Johansson, autore del gol di venerdì, dovrebbe giocare dal primo minuto.
Sarà l’arbitro spagnolo Antonio Mateu Lahoz a dirigere la sfida. Gli assistenti saranno i connazionali Pau Cebrián Devís e Roberto del Palomar, mentre il quarto uomo l’iberico Jesús Gil Manzano.
Lahoz ha diretto l’Italia solo una volta (mai la Svezia): fu vittoria 3-0 contro l’Irlanda del Nord Irlanda, nel 2011.
Sono 24 i precedenti tra Italia e Svezia in tutte le competizioni: 11 successi azzurri, 7 svedesi e 6 pareggi. Escludendo la gara di venerdì scorso, l’ultima sfida tra le due Nazionali risale agli Europei 2016, quando gli azzurri vinsero 1-0. La Svezia non batteva l’Italia dal 1998 (1-0 in amichevole a Göteborg.
Da segnalare che nelle partite giocate a San Siro l’Italia non ha mai perso: 32 vittorie su 42, con 10 pareggi.
ITALIA (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Florenzi, Jorginho, Parolo, Darmian; Immobile, Gabbiadini.
SVEZIA (4-4-2): Olsen; Lustig, Lindelof, Granqvist, Augustinsson; Claesson, Larsson, Johansson, Forsberg; Toivonen, Berg.
Altre buone notizie per i tifosi del Napoli, nuovo acquisto da tenere in considerazione: arriva…
L’Inter rincorre un Napoli già lanciato, il mercato nerazzurro tra colpi in canna e trattative…
Benché la Juventus volesse tenere il centrocampista brasiliano, ci sono anche altre strade aperte. Una…
A poche settimane dalla chiusura del calciomercato estivo, Milan e Juventus sono pronte a chiudere…
La Juve pensa in grande e punta Donnarumma: possibile missione in Francia per sondare il…
Per l'Inter c'è il piano C in difesa che fa contento Cristian Chivu: finalmente arriva…