La Gazzetta dello sport viaggia anche tra i conti di Juventus e Inter a pochi giorni dalla sfida dello Stadium:
«Parola d’ordine “risanamento”. Nei risultati netti con cui hanno chiuso gli ultimi bilanci, questo tentativo si vede eccome. Tra il 2020-21 e il 2022-23 l’Inter è scesa giù prima da -246 a -140 e poi a -85 milioni, mentre la Juve da -227 a -239 e poi a -124. Tra risparmi, plusvalenze e maggiori sponsor, i nerazzurri rosicchieranno ancora, mentre per i bianconeri peserà il – 90 circa di mancati introiti dalle coppe. In questo trend pesa soprattutto il costo della rosa. Sommando stipendi e ammortamenti dei cartellini, la Juve arriva a 401 milioni e l’Inter atterra a 287. Anche a livello di ricavi la forbice si è ridotta, ma almeno in questa voce la Juve resta decisamente davanti: 437 contro 386. Però, è nei debiti che casca l’asino per entrambe, soprattutto se paragonate al più “virtuoso” Milan”».
L’articolo Juventus-Inter, parola d’ordine “risanamento”: Zhang dovrà decidere entro maggio proviene da Inter News 24.
Agli Us Open non si mette bene per Jannik Sinner e sarà un percorso molto…
Ademola Lookman è stato al centro dell'attenzione tutta l'estate, e adesso sarebbe al centro di…
La Juve ha deciso di presentare una denuncia ufficiale per quanto accaduto dopo il match…
Il Milan è chiamato a chiudere il mercato in maniera decisa e risolutiva. Allegri ha…
Colpo di scena sul mercato: i rossoneri bruciano la concorrenza e chiudono per il talento…
La seconda esperienza alla Lazio di Maurizio Sarri si sta rivelando davvero molto complicata, per…