during the Serie A match between Juventus FC and UC Sampdoria at Juventus Arena on December 14, 2014 in Turin, Italy.
Non basta il gran cuore di Claudio Marchisio – il migliore oggi – e il primo gol con la maglia bianconera da parte del francese Evra: la Sampdoria impone l’alt alla Juventus, interrompendo la striscia di 25 successi consecutivi allo Stadium. E’ Manolo Gabbiadini, promesso sposo del Napoli, a riequilibrare le sorti a inizio ripresa e a sfiorare anche la doppietta nel finale.
Vediamo le pagelle:
BUFFON 7: Vola su Gabbiadini evitando la beffa come due anni fa, quando i blucerchiati violarono lo Stadium, rimontando da 0-1, sempre con una doppietta (di Icardi). Sul primo sinistro dell’attaccante sampdoriano, invece, pur allungandosi SuperGigi non può nulla.
LICHTSTEINER 6.5: Inizia lancia in resta. Sempre in proiezione offensiva, servito non troppe volte dai compagni. Nella ripresa, come tutta la Juve, sente forse la stanchezza dell’impegno europeo.
BONUCCI 6: Lancio di 70 metri per Pogba nel primo tempo, alla Pirlo. Comanda bene la difesa, ma anche lui è coinvolto nel gol del pari.
OGBONNA 6: Okaka fisicamente è un gran brutto cliente. Angelo tiene e costringe pure Mihajlovic a togliere Stefano dalla contesa per troppo nervosismo.
EVRA 6.5: Il primo gol in maglia bianconera, di testa, pare spianare il pomeriggio dei campioni d’Italia. Sulla rete di Gabbiadini, però, è troppo timido.
POGBA 6.5: L’arma in più, l’uomo che salta l’avversario. Cala alla distanza, però. E nel primo tempo ha il torto di non chiudere la sfida sul lancio di Bonucci.
MARCHISIO 7: Il cuore oltre l’ostacolo per il regista di Allegri. E’ dappertutto. Forse manca solo in fase conclusiva.
VIDAL 5: Non ci siamo, Arturo. Inizio incoraggiante, poi sbaglia tre palloni e gradatamente scompare. Nel finale viene graziato da Doveri: avrebbe meritato il rosso.
PEREYRA 6.5: Inizia benissimo, si fa sempre trovare smarcato. Ed è anche il canto del cigno juventino: due azioni bellissime a inizio ripresa, prima dell’1-1.
TEVEZ 5: Lontano dalla forma dei giorni migliori. Raramente pericoloso, non pare essere ben assortito con Morata.
MORATA 5.5: L’inizio è buono: difficilmente perde un pallone. Occasioni, però, poco o niente. Non fa valere la sua progressione.
LLORENTE s.v.: Dovrebbe guidare il forcing finale. Non si vede.
GIOVINCO s.v.: La mossa della disperazione.
COMAN s.v.: Come Llorente, potrebbe essere l’asso nella manica di Allegri. Ma non lo è.
ALL. ALLEGRI 6: Interrompe la striscia di vittorie in casa. Non riesce a rivincere la sfida che Mihajlovic gli ha sfilato con la mossa Gabbiadini.
SAMPDORIA: Romero 7, Cacciatore 6.5, Romagnoli 6.5, Gastaldello 7, Regini 6; Rizzo 5.5, Palombo 5.5, Obiang 7; Krsticic 5.5, Okaka 5.5, Eder 6, Gabbiadini 7.5, Bergessio s.v., Duncan s.v. All.: Mihajlovic 6.5.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…