Categories: Nazionali

La nuova Italia dopo Prandelli: si riparte da Verratti e Rossi, ecco chi sarà convocato

[blogo-video provider_video_id=”Uu1gqInS8is” provider=”youtube” title=”Perin-show sulle punizioni dei compagni – Mondiali 2014″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Uu1gqInS8is”]

La prossima settimana Giancarlo Abete, presidente federale, ratificherà ufficialmente le proprie dimissioni e prenderà atto di quelle del CT Cesare Prandelli. L’attuale numero 1 della Figc ha comunque già anticipato di sperare in un ripensamento del commissario tecnico, che allo stato attuale delle cose non è ipotizzabile. Per il ruolo di nuovo CT si fanno diversi nomi, ma i più accreditati sembrano essere al momento quelli di Massimiliano Allegri e Luciano Spalletti. Indipendentemente dal nuovo allenatore e dalla tattica che si andrà ad adottare, sarà comunque rivoluzione dal punto di vista della rosa.

Andrea Pirlo aveva già annunciato alla vigilia dei Mondiali di Brasile 2014 di voler chiudere la propria carriera in azzurro proprio al termine della rassegna iridata. E così sarà. Resta da capire cosa ha intenzione di fare Gigi Buffon: il capitano ha ancora un anno di contratto con la Juventus e almeno ufficialmente non sembra voler abdicare dall’azzurro. Possibile che Buffon vada avanti fino agli Europei, ma alle sue spalle c’è già una buona generazione di estremi difensori, con Sirigu, Perin e Scuffett su tutti. Del reparto difensivo, si salva Barzagli, ma la carta d’identità non è più quella di un ragazzino. Paletta difficilmente sarà richiamato, mentre Abate potrebbe rimanere in caso di arrivo di Allegri. Darmian e De Sciglio saranno il futuro, mentre altre chance dovrebbero avere Chiellini, Bonucci e Astori.

A centrocampo, hanno ancora qualche anno davanti Daniele De Rossi e Claudio Marchisio, ma il nuovo faro sarà Marco Verratti, che anche contro l’Uruguay ha evidenziato qualità fuori dal comune. Sarà lui il nuovo Pirlo, mentre le novità dovrebbero essere Florenzi e l’oriundo Jorginho. Difficile trovare ancora spazio per Aquilani e Thiago Motta. In avanti, infine, Giuseppe Rossi sarà il punto fermo, mentre per Mario Balotelli molto dipenderà dal suo umore e dai suoi comportamenti. Cerci potrebbe avere qualche altra chance, così come Ciro Immobile. A loro si affiancheranno sicuramente Destro ed El Shaarawy. Le possibili sorprese provenienti dall’Under 21? Leali, Regini, Ceccherini, Murru, Benassi, Bernardeschi e Berardi.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

2 mesi ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

2 mesi ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

2 mesi ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

2 mesi ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

2 mesi ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

2 mesi ago