L’Inter torna in corsa per il gioiellino Halilovic, ma…

In questo momento l’Inter si muove sul mercato in maniera abbastanza trasparente, affidandosi a uomini che giocano a carte scoperte dovendo di fatto far riferimento al nuovo proprietario di maggioranza Thohir. La situazione è questa perché lo scenario è di quelli che si potevano prevedere, ovvero chiunque venga contattato per nome e per conto dei nerazzurri chiede preventivamente di poter verificare se chi c’è alle spalle ne ha titolo. Di fatto gli uomini storici di Moratti, con la sola esclusione di Ausilio, in questo momento non vengono ritenuti credibili in sede di dialogo e trattativa.

Ecco perché quindi su Guarin e Ranocchia, cercati da club importanti, le voci trapelano in fretta e piuttosto precise. Lo stesso discorso avviene sul mercato in entrata, adesso ancora piuttosto confuso ma con con nomi che sono effettivamente quelli annotati dai nuovi vertici e solo in parte concordati con Mazzarri. Gente esperta e gente giovane. In questa ultima casella va inserito per forza Alen Halilovic, stella e fantasista offensivo dell’Hajduk Spalato, forse il miglior classe 1996 dell’intera Europa. Anzi, senza forse per quanto visto finora. Un’operazione dura ma non impossibile, che vale tutto compreso quasi 30 milioni di euro tra cartellino (22 circa), ingaggio (5,5 milioni in 3 anni la richiesta) e commissioni varie tra mediatori e contributi di solidarietà da calcolarsi a pioggia.

Il ragazzo disse no al Tottenham, cioè a Baldini, la scorsa estate proprio il giorno precedente l’eventuale firma per il club londinese che con l’Hajduk aveva trovato un accordo a 16 milioni con bonus ulteriori di pari passo con l’impiego e le prestazioni. Ora il giovane asso, capace anche di agire da esterno offensivo e grande assist man, vuole partire. Anche a gennaio. Se ne è convinto anche il padre, ex calciatore anche lui e tecnico delle giovanili del club, e l’Inter potrebbe approfittare del fatto che Real Madrid e Chelsea esitano nonostante a parole in passato lo abbiano quasi bloccato, e che la Juventus a queste cifre s’è defilata. Chiaro che però servono sacrifici, cioè cessioni, ma aspettare giugno sarebbe un autogol se l’intento è quello di affiancare un secondo astro nascente croato al fianco di Kovacic.

Redazione Calcioblog

Recent Posts

Colpo durissimo per l’Inter, tifosi gelati: è un salasso

Una decisione destinata a far discutere, tra delusione e malumori crescenti della tifoseria nerazzurra: la…

3 ore ago

Tudor fa fuori Koopmeiners: il sostituto gela la Continassa

Non c'è proprio pace per Teun Koopmeiners: Igor Tudor ha ormai preso una decisione, la…

6 ore ago

Modric al fantacalcio, sì o no? Rischio asta elevato, ma resa massima

L'arrivo di Modric al Milan è sicuramente un momento speciale per la Serie A, ma…

7 ore ago

Lookman al Fantacalcio, sì o no? Perché può essere il jolly perfetto

Ademola Lookman è assolutamente il calciatore più chiacchierato del momento, e può essere il jolly…

9 ore ago

Gelo Napoli, pericolo alla prima giornata: Conte trema

Complicazioni già alla prima di campionato per Conte: il Napoli affronta un’insidia pericolosa alla partita…

10 ore ago

È il prossimo colpo del Milan, Inter ko: spunta l’indizio

Attenzione perché il Milan potrebbe beffare l'Inter: potrebbe essere già la seconda volta in questa…

12 ore ago