Giovanni Malagò, presidente del Coni, ha parlato a Spazio Europa del futuro dello sport italiano.
PAROLE – «Il problema è che la macchina dello Stato non funziona; colpa di tutti quelli che sono arrivati dal dopoguerra a oggi. Qualunque Governo deve rimanere in carica 5 anni. Noi, come Coni, siamo spettatori clamorosamente interessati perché tutto deve essere indirizzato ai 46 milioni di italiani che sono cittadini di serie B rispetto al resto dell’Europa. Mi batto per salvaguardare la mission del Coni, ma al tempo stesso non invado il campo degli altri perché poi sarei poco credibile a difendere il perimetro del Coni. I dati sono impietosi in questo senso. Abbiamo uno dei più bassi investimenti nello sport in Europa e anche nella sanità. Da qui al 2050 i numeri sono drammatici; oggi siamo dei colossi come risultati sportivi, siamo primi in Europa ma non si potrà andare avanti così. Il materiale umano ci sarà sempre meno, siamo invecchiati e abbiamo dinamiche sulla natalità che conosciamo bene».
The post Malagò critica: «I dati sull’investimento nello sport sono impietosi. Il problema è questo» appeared first on Milan News 24.
Dusan Vlahovic torna a parlare durante un incontro con i giovani tifosi juventini, ma una…
Il derby di Milano non è mai una partita qualunque. È una sfida che valica…
Certe notti restano incastonate nella memoria collettiva di un club. L’Inter, nella storia europea, ne…
Massimiliano Allegri sbarca in città ed è pronto a diventare il nuovo allenatore della big:…
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…