Il Milan vola in Salento per ritrovare sé stesso. Dopo tre sconfitte consecutive in campionato, il Diavolo non può più sbagliare, ma di fronte avrà un avversario che non regalerà niente. Il Lecce si trova a +3 dalla zona retrocessione e ha un grande bisogno di punti: mister Giampaolo è pronto a fare lo sgambetto al suo ex club. I rossoneri hanno preparato questa gara sì con una settimana intera a disposizione ma, come sempre, in mezzo alla confusione più totale. La squadra di Conceiçao sembra non poter vivere con serenità: serve una vittoria a Lecce per calmare un po’ le acque e per preparare la partita con il Como in maniera più tranquilla.
L’avventura di Marco Giampaolo alla guida del Milan non è stata memorabile, per usare un eufemismo. L’ex tecnico della Sampdoria, tra le altre, è arrivato a Lecce in corsa ed è riuscito a migliorare i risultati della gestione precedente. I giallorossi vengono da due sconfitte consecutive contro Fiorentina e Udinese, ma si sono dimostrati una squadra molto solida a livello difensivo: due gol subiti nelle ultime quattro gare. Il mister di Bellinzona recupera anche gli acciaccati Pierotti e Krstovic, quest’ultimo obiettivo dei rossoneri nel mercato di gennaio. Gli unici ballottaggi sono in difesa tra Jean (favorito) e il rientrante Gaspar, e a centrocampo con Helgason in vantaggio su Berisha. Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente.
“Metterò in campo la squadra migliore per vincere”. Conceiçao è stato molto chiaro in conferenza: non guarderà in faccia a nessuno, serve solo un successo, non importa con chi. Il tecnico portoghese dovrà fare a meno degli squalificati Maignan e Pavlovic che verranno sostituiti dalla coppia italiana Sportiello-Gabbia. Nonostante le prove settimanali, Theo Hernandez sembra favorito su Bartesaghi per giocare titolare, mentre è confermata l’esclusione di Leao dal primo minuto. Grande dubbio anche in attacco: a Milanello è stato provato Abraham, in vantaggio nel ballottaggio con Gimenez. Dopo la titolarità con la Lazio, tornerà a sedersi in panchina anche Fofana: pronto l’esordio di Bondo in rossonero. Musah sarà ancora preferito a Joao Félix, con Pulisic a fare il trequartista; queste sono le indicazioni arrivate dal centro sportivo rossonero, ma occhio alle sorprese. Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Sportiello; Walker, Thiaw, Gabbia, Hernandez; Bondo, Reijnders; Musah, Pulisic, Jimenez; Abraham.
Leggi l’articolo completo Milan a Lecce, ma con quale undici? Le ultimissime, su Notizie Milan.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…