Categories: Inter

Milan-Inter, le pagelle della Gazzetta dello Sport: un insospettabile tra i migliori in campo

Chi ha brillato e chi ha deluso nel derby? Un protagonista assoluto trascina l’Inter, mentre un compagno fatica terribilmente. I voti della Gazzetta non perdonano.

Nel match che ha infiammato San Siro, Inter e Milan hanno dato vita a una sfida intensa, con momenti di grande spettacolo e prestazioni individuali da analizzare con attenzione. Tra i nerazzurri, spicca la prova di Calhanoglu, autore di una prestazione di altissimo livello. Il centrocampista turco ha giocato con una lucidità impressionante, gestendo il possesso con qualità e accelerando il gioco nei momenti chiave. La sua capacità di resistere alla pressione avversaria e impostare l’azione senza perdere brillantezza ha permesso alla squadra di mantenere un ritmo elevato. Il suo gol, arrivato con un tiro preciso, suggella una serata in cui ha confermato il suo ruolo centrale nella squadra di Inzaghi. Il tecnico nel post-gara però ha rivelato l’esistenza di altri due infortuni.

Frattesi delude, Correa sorprende

Mentre Calhanoglu ha brillato, Frattesi ha vissuto una serata complicata. Il suo approccio alla partita è apparso molle, con errori tecnici e letture sbagliate che hanno pesato nell’economia del match. Inzaghi ha provato a scuoterlo più volte, ma la reazione non è mai arrivata. La poca incisività nei contrasti e la mancanza di precisione nelle scelte lo hanno reso uno degli elementi meno efficaci in campo. Discorso diverso per Correa, che dopo un avvio in sordina ha cambiato passo, risultando prezioso sia nella gestione del pallone che nell’assistenza a Calhanoglu in occasione della rete del turco. L’argentino ha mostrato carattere, facendo salire la squadra e creando spazi importanti. Un segnale incoraggiante dopo prove poco convincenti nelle ultime uscite.

La Gazzetta premia i migliori e boccia i peggiori

Nel giorno successivo alla sfida, i voti assegnati dalla Gazzetta dello Sport hanno confermato le sensazioni emerse sul campo. Calhanoglu, con un 7,5, è stato il migliore in campo, premiato per qualità, intensità e capacità di gestione della pressione. Correa ha ottenuto un sorprendente 7, dimostrando che può essere ancora utile alla causa nerazzurra. Mkhitaryan, entrato nella ripresa, ha meritato un 6,5 per il suo contributo nel cambiare l’inerzia del match. Tra i peggiori, Frattesi ha ricevuto un deludente 4,5, Thuram e Carlos Augusto un 5,5, mentre Bisseck ha chiuso con un 5. Il tecnico Inzaghi, con i suoi cambi e la gestione della partita, ha raggiunto la sufficienza piena con un 6,5.

Leggi l’articolo completo Milan-Inter, le pagelle della Gazzetta dello Sport: un insospettabile tra i migliori in campo, su Notizie Inter.

Redazione F

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

2 mesi ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

2 mesi ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

2 mesi ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

2 mesi ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

2 mesi ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

2 mesi ago