EMPOLI, ITALY - SEPTEMBER 27: Paolo Scaroni president of AC Milan during the serie A match between Empoli and AC Milan at Stadio Carlo Castellani on September 27, 2018 in Empoli, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
L’Uefa annuncia di aver sospeso il procedimento nei confronti del Milan per la violazione del Fair Play Finanziario nel triennio 2015-2018. La decisione è stata presa poiché il “governo” del calcio europeo vuole attendere la pronuncia del Tas di Losanna in merito al ricorso del club milanese sulla sentenza di Nyon per il triennio 2014-2017. Per le violazioni relative a quei tre anni, il Milan è stato condannato all’obbligo di rientro al pareggio di bilancio entro il 2021, al pagamento di una multa da 12 milioni di euro e alla restrizione della rosa per la partecipazione alle competizioni europee.
Se anche il Tas dovesse confermare queste sanzioni, l’Uefa prenderebbe con ogni probabilità provvedimenti più pesanti per le violazioni del triennio successivo. Il Milan, dunque, per ora può tirare un sospiro di sollievo, ma rischia ancora di essere escluso dalle coppe europee. Qui il comunicato ufficiale dell’Uefa.
Nonostante i risultati non proprio soddisfacenti, Cristian Chivu ha dato una bella lezione al Milan.…
I risultati hanno premiato la Roma con 6 punti nelle prime due giornate, ma nella…
L’Inter inciampa in casa contro l’Udinese ma l'annuncio sciocca i tifosi, tutta colpa di Inzaghi,…
Il Napoli deve fare i conti con un cambiamento che riguarda il calendario di Serie…
Un'estate passata a sognare l'Inter si è tramutata in un addio amaro per Ademola Lookman.…
Il mercato chiuso non ha salvato l'Inter da un altro possibile addio: una clamorosa partenza…