[blogo-video provider_video_id=”tBVvvK6HA-8″ provider=”youtube” title=”Adidas Golden Ball Nominees 2014 Brazil FIFA World Cup – Best Player Award” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=tBVvvK6HA-8″]
Questa sera al termine della finale di Rio de Janeiro tra Germania e Argentina conosceremo quale Nazionale potrà fregiarsi del titolo di campione del mondo di calcio per i prossimi quattro anni, ma un Mondiale che va in archivio porta in dote anche altri riconoscimenti ufficiali che la Fifa assegna al miglior giocatore del torneo, al miglior portiere e al miglior giovane, premi che hanno una tradizione e che in passato hanno visto protagonisti grandissimi calciatori.
Partiamo dalla Scarpa d’Oro, non citata poc’anzi, ma che è molto importante e viene assegnata al capocannoniere della manifestazione: viene assegnata dalla prima edizione del 1930 e ha visto trionfare in 19 rassegne iridate anche due italiani (Paolo Rossi e Totò Schillaci), mentre gli ultimi due a vincerla in ordine di tempo sono Miro Klose nel 2006 e Thomas Muller nel 2010. Due tedeschi, col secondo che ha la possibilità di ripetersi quest’anno: attualmente è a quota 5 gol, uno in meno di Rodriguez della Colombia e uno in più di Messi, stasera suo avversario (a 4 anche Neymar e Van Persie).
Per quanto concerne il Pallone d’Oro dei Mondiali (Adidas Golden Ball il suo nome ufficiale) verrà assegnato questa sera in seguito a una votazione dei giornalisti di tutto il mondo; la lista dei 10 in nominations è stata scelta direttamente dalla Fifa e comprende i seguenti calciatori: Neymar, Arjen Robben, James Rodriguez, Angel Di Maria, Javier Mascherano, Lionel Messi, Mats Hummels, Toni Kroos, Philipp Lahm e Thomas Muller. Il secondo e il terzo classificato si aggiudicheranno rispettivamente il Pallone d’Argento e il Pallone di Bronzo. Istituito dal 1982, questo premio in passato ha visto trionfare Forlan, Zidane, Khan, Ronaldo, Romario, Schillaci, Maradona e Rossi.
Contestualmente ai due riconoscimenti di cui abbiamo appena parlato, molto importante è anche il premio di miglior portiere della competizione, il Guanto d’Oro assegnato per la prima volta a Usa ’94 (nell’Albo d’Oro figurano i nomi di Preud’homme, Barthez, Khan, Buffon e Casillas): quest’anno la sfida è tra Navas della Costa Rica e i due finalisti Neuer e Romero. Infine il Miglior Giovane (Hyundai Young Player Award destinato ai minori di 21 anni): la sfida è tra l’olandese Memphis Depay e i francesi Paul Pogba e Raphael Varane, uno di loro si aggiungerà a Podolski e Muller che l’hanno vinto rispettivamente nel 2006 e nel 2010. La Fifa, infine, comunicherà anche la squadra vincitrice del Premio Fair Play (quattro anni fa fu scelta la Spagna).
Donnarumma nonostante il turbine che lo vede coinvolto in questi giorni si toglie una soddisfazione:…
Prima di quanto pensiamo ci sarà l'asta del Fantacalcio e conoscere questi nomi sarà fondamentale.…
Dusan Vlahovic è ancora un enigma per molti tifosi: il caso e come si può…
Gasperini sta pensando a come costruire la sua rosa e ha già capito a chi…
L'Inter può esultare perché si trova in vantaggio rispetto a Juve e Napoli: ecco perché…
Ci sono due calciatori che possono dire addio all'Inter, ecco di chi si tratta e…