Categories: Nazionali

Mondiali Russia 2018: il caso del messicano Marquez nella blacklist USA

Rafa Marquez non se l’aspettava propriamente così la sua quinta partecipazione ad un Mondiale. L’ex difensore messicano dell’Hellas Verona è un vero e proprio recordman, poiché ha eguagliato Antonio Carbajal e Lothar Matthäus, ma la sua esperienza in Russia si sta rivelando alquanto singolare. E non per lo scarso impiego, poiché già alla vigilia della manifestazione iridata il 39enne centrale sapeva bene che non sarebbe stato ancora titolare, bensì per un fatto che con il calcio c’entra poco o nulla.

Finito nella blacklist del dipartimento del Tesoro degli USA, Marquez è costretto ad allenarsi indossando kit diversi da quelli dei compagni e non può nemmeno bere in bottigliette d’acqua di marca statunitense. Il perché è presto detto: nel 2017, il calciatore che per 7 anni ha vestito la maglia del Barcellona, è stato accusato di riciclaggio di denaro sporco proveniente dal narcotraffico. Accostato addirittura a Raul Flores Hernandez, il narcotrafficante attivo a Guadalajara, Marquez è stato per tanto tempo lontano dalla sua nazionale, nonostante non abbia mai avuto una vera e propria incriminazione.

Il difensore e recordman messicano ha sempre respinto ogni addebito al mittente, ma intanto le accuse mosse nei suoi confronti hanno portato al congelamento dei suoi beni e delle attività connesse con le sue aziende operanti negli USA. E non è tutto, perché tra le altre restrizioni che vigono nei confronti di Marquez c’è il fatto che la sua immagine non può essere accostata ad alcuna società americana. È per questo, dunque, che non può indossare le stesse maglie da allenamento dei compagni, né essere intervistato ufficialmente poiché sui tabelloni sono presenti marchi a stelle e strisce. Non può bere nelle stesse bottigliette dei colleghi e non potrebbe essere nominato migliore in campo poiché il riconoscimento è sponsorizzato da una birra statunitense.

Infine, per poter ottenere la propria parte di premio che la Fifa ha elargito al Messico per la partecipazione ai Mondiali di Russia 2018 (1,5 milioni di dollari totali), Marquez ha dovuto far passare i soldi attraverso banche europee per evitare gli istituti di credito americani.

Redazione Calcioblog

Published by
Redazione Calcioblog

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

2 mesi ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

2 mesi ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

2 mesi ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

2 mesi ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

2 mesi ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

2 mesi ago