Categories: Nazionali

Nations League 2020, Italia-Bosnia Erzegovina 1-1: gol di Dzeko e Sensi

[blogo-gallery id=”778503″ layout=”photostory”]

Comincia con un pareggio casalingo l’avventura della nazionale italiana di calcio guidata da Roberto Mancini in Nations League. Gli azzurri al Franchi di Firenze sono stati bloccati sull’1-1 dalla Bosnia Erzegovina in un match abbastanza povero di emozioni.

Queste le formazioni titolari schierate da Roberto Mancini e Dusan Bajevic:

Italia: Donnarumma – Florenzi, Bonucci, Acerbi, Biraghi – Barella, Sensi, Pellegrini – Chiesa, Belotti, Insigne. All. Mancini

Bosnia Erzegovina: Sehic – Cipetic, Sunjic, Sanicanin, Kolasinac – Cimirot, Hadziahmetovic, Gojak – Visca, Dzeko, Hodzic. All. Bajevic

Arbitro: Sidiropoulos

Il primo tempo è stato a senso unico, con l’Italia impegnata a cercare il gol del vantaggio, ma, di fatto, il portiere serbo Sehic non è stato più impegnato dell’inoperoso Donnarumma e così la prima frazione di gioco si è chiusa praticamente senza emozioni, con i bosniaci che sono riusciti a spegnere ogni tentativo degli azzurri con ordine e senza troppi patemi.

Nel secondo tempo la rima vera occasione è stata per la Bosnia, che, al 53′, ha colpito un palo con Hodzic che ha calciato dalla linea di fondo dopo aver saltato Florenzi. L’Italia ha risposto con un suo palo preso al 55′ da Insigne, che ci ha provato di testa su cross di Chiesa. Si è così capito che il gol era molto vicino e infatti è arrivato al 57′ con Dzeko, che ha portato la Bosnia in vantaggio con un sinistro dopo aver preso la palla che Sunjic ha colpito di testa, vincendo il duello con Barella, dopo un cross dalla bandierina. Esattamente dieci minuti dopo è arrivato il gol del pareggio dell’Italia firmato da Sensi, che è intervenuto in scivolata su un pallone messo in mezzo, in basso, da Insigne, ma c’è stata anche una deviazione di Sunjic che ha ingannato Sehic. Nel finale di partita ci sono state altre due occasioni degne di nota, una a testa: al 75′ Insigne ha tirato dal limite e il suo tiro si è trasformato in un cross che però Zaniolo non è riuscito a deviare di testa in rete; al 90′ Dzeko ha servito Besic che ha tirato di destro, ma il suo tiro è finito fuori.

Per gli azzurri prossimo appuntamento il 7 settembre ad Amsterdam contro l’Olanda che oggi ha vinto 1-0 con la Polonia grazie a un gold i Berwijn al 61′.

Redazione Blogo

Published by
Redazione Blogo

Recent Posts

Inter dimenticata, firma con la Juve: è uno sgarbo storico

La Juve è a un passo dal mettere a segno un colpo di mercato che…

6 ore ago

Chivu disperato, batosta terribile prima del derby: ora è durissima

Il derby tra Milan e Inter si avvicina e l’aria in città è ricca di…

11 ore ago

Colantuono a CB: “Allegri e il corto muso, solo una battuta. Ho un certezza sul derby”

Stefano Colantuono: “Il derby si prepara da solo. Chivu conosce l’ambiente, ha a disposizione la…

15 ore ago

La mega offerta non basta, Yildiz è stato chiaro: niente rinnovo

Yildiz già adesso è un punto fermo della Juventus, anche se per quanto riguarda il…

16 ore ago

Napoli e caso Osimhen, nuovo processo sportivo: “Una cosa folle”

Il Napoli continua a essere al centro dell'attenzione per il caso Osimhen, in atto ci…

19 ore ago

Settanta milioni e addio Inter: alla Premier non si dice no

Niente da fare per l'Inter: l'offerta dalla Premier League è troppo elevata per non essere…

1 giorno ago