L’apertura di un fascicolo sulla bestemmia di Lautaro Martinez al termine di Juventus-Inter ha suscitato una serie di polemiche, sollevando interrogativi su come vengono trattati episodi simili nel mondo del calcio. La questione è esplosa dopo il ritrovamento di un audio incriminante, che ha messo sotto esame l’attaccante argentino che ora rischia di saltare gare importantissime. Un caso che ha attirato l’attenzione, soprattutto considerando che episodi analoghi, in passato, non avevano suscitato la stessa eco. Per esempio, nel match di andata contro l’Inter dello scorso ottobre, Andrea Cambiaso della Juventus venne ripreso in un video mentre pronunciava una frase blasfema. Nonostante il labiale fosse chiaramente visibile, il Giudice Sportivo non poté intervenire, poiché mancava l’audio. La stessa situazione si verificò con Cristante nella partita Roma-Juve della scorsa stagione.
Anche nel caso di Lautaro, inizialmente sembrava che la mancanza di un audio fosse un ostacolo per una sanzione. Il protocollo, infatti, prevede che senza una registrazione sonora, non ci sia motivo di procedere con una squalifica. Eppure, qualcosa è cambiato. La Gazzetta dello Sport ha rivelato che la Procura Federale ha avviato un’indagine a seguito di una denuncia presentata da un’associazione di tifosi juventini, che ha allegato un video con l’audio della bestemmia di Lautaro. Questo ha spinto la Figc ad aprire un procedimento, come previsto dalla normativa. La differenza principale tra il caso Lautaro e quello di Cambiaso è proprio la presenza dell’audio, che ha reso possibile un’indagine più approfondita. Fino a quel momento, infatti, la Procura non era mai stata coinvolta in situazioni simili, visto che nel caso dello juventino non c’erano state denunce ufficiali.
Ora, per Lautaro Martinez, si prospetta una soluzione che potrebbe essere più semplice rispetto alla squalifica. Secondo le ricostruzioni, l’attaccante dell’Inter potrebbe optare per un patteggiamento, che comporterebbe una multa anziché una sanzione più grave. Se Lautaro decidesse di non accettare l’accordo, potrebbe trovarsi a dover affrontare una giornata di stop.
Leggi l’articolo completo Perché il caso Lautaro è diverso da tutti gli altri: il retroscena che sta facendo infuriare i tifosi nerazzurri, su Notizie Inter.
Massimiliano Allegri sbarca in città ed è pronto a diventare il nuovo allenatore della big:…
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…