Roma (4-2-3-1): De Sanctis; Torosidis, Manolas, Yanga-Mbiwa, Holebas; Keita, De Rossi; Gervinho, Pjanic, Ljajic; Totti.
Panchina: Skorupski, Curci, Astori, Spolli, Cole, Nainggolan, Paredes, Uçan, Florenzi, Iturbe, Sanabria, Verde. Allenatore: Rudi Garcia
Juventus (3-5-2): Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pereyra, Marchisio, Vidal, Evra; Tevez, Morata.
Panchina: Storari, Rubinho, De Ceglie, Barzagli, Ogbonna, Padoin, Pogba, Pepe, Coman, Llorente, Matri.
Allenatore: Allegri
Per quanto riguarda la Roma, Torosidis e Florenzi continuano ad essere in ballottaggio per la fascia destra: se ieri il romano partiva favorito, in queste ore il greco ha recuperato terreno e ha più probabilità di partire titolare. Sulla fascia sinistra, invece, Holebas è favorito su Cole mentre a centrocampo Keita potrebbe giocare al posto di Pjanic.
Per quanto riguarda la Juve, invece, Allegri dovrebe optare per il 3-5-2. In attacco, non è sicuro l’impiego dal primo minuto di Morata. Llorente è pronto per prendere il suo posto da titolare.
Per Rudi Garcia e Massimiliano Allegri, Roma – Juventus sarà la terza sfida in Serie A: il tecnico bianconero non ha mai perso contro l’allenatore francese grazie alla vittoria della Juve contro la Roma nella partita di andata (3-2) e al pareggio per 2-2 ottenuto sulla panchina del Milan la scorsa stagione.
Rudi Garcia, nei tre precedenti contro la Juve, ha collezionato altrettante sconfitte.
Massimiliano Allegri, negli 11 precedenti contro i giallorossi, ha ottenuto tre vittorie, cinque pareggi e tre sconfitte.
Per quanto riguarda le condizioni meteorologiche a Roma per la partita Roma – Juventus, il cielo sarà poco nuvoloso con una temperatura che sarà intorno ai 10 gradi.
I venti saranno deboli e non ci sarà rischio di pioggia.
Queste sono le quote di Roma – Juventus, stando ai principali bookmakers:
– la vittoria della Roma è quotata da 2.75 a 3.00;
– il pareggio è quotato da 2.90 a 3.20;
– la vittoria della Juventus è quotato da 2.50 a 2.65.
Roma – Juventus andrà in onda sia su Sky che su Mediaset Premium.
Per quanto riguarda Sky, il match sarà trasmesso dai canali Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD, Sky 3D e Sky Calcio 1 HD. Su Mediaset Premium, invece, la partita andrà in onda sui canali Premium Calcio e Premium Calcio HD.
Per chi vuole seguire la partita in streaming, invece, Roma – Juventus è disponibile sia su Sky Go che su Premium Play.
Per quanto riguarda il liveblogging, infine, l’appuntamento è su Calcioblog, magazine di Blogo, a partire dalle ore 21.
Questa sera, lunedì 2 marzo 2015, a partire dalle ore 21, la Roma affronterà la Juventus nella partita valida per la 25esima giornata di campionato di Serie A. Il match si giocherà allo Stadio Olimpico di Roma e sarà diretto dall’arbitro Daniele Orsato.
Roma – Juventus è la partita che potrebbe decidere le sorti dei giallorossi per quanto riguarda la lotta per il titolo. Contemporaneamente, quindi, i bianconeri potrebbero tentare la fuga scudetto in caso di vittoria che porterebbe la squadra allenata da Allegri a +12 in classifica.
Per quanto riguarda i giallorossi, inoltre, c’è un fastidioso tabù da sfatare: la squadra di Rudi Garcia, infatti, non vince allo Stadio Olimpico, davanti ai suoi tifosi, dal lontano 30 novembre, precisamente dal 4-2 rifilato in casa contro l’Inter. Dopo quella partita, i giallorossi hanno collezionato soltanto pareggi, precisamente contro Sassuolo, Milan, Lazio, Empoli e Parma.
Per quanto riguarda il girone di ritorno della Juventus, invece, i bianconeri hanno finora collezionato tre vittorie e due pareggi che hanno permesso alla Roma di non allontanarsi troppo dal primo posto che al momento dista 9 punti.
Per quanto riguarda le probabili formazioni, nella Roma, Torosidis e Florenzi si giocheranno il posto per la fascia destra; a centrocampo, Nainggolan dovrebbe giocare fin dall’inizio, con Keita che, invece, dovrebbe partire dalla panchina; in attacco, i prescelti dovrebbero essere Totti, Gervinho e Ljajic.
Per la Juventus, invece, Padoin potrebbe partire da titolare a centrocampo, che registra l’assenza di Pirlo; in attacco, Morata è nuovamente favorito su Llorente; in difesa, non è da escludere la soluzione a tre con Caceres, Bonucci e Chiellini e l’impiego di Lichtsteiner ed Evra più avanti sulle fasce.
Roma (4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Manolas, Yanga-Mbiwa, Holebas; Nainggolan, De Rossi, Pjanic; Gervinho, Totti, Ljajic
Panchina: Skorupski, Astori, Spolli, Cole, Torosidis, Keita, Paredes, Ucan, Iturbe, Verde.
All.: Rudi Garcia
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Strootman, Balzaretti, Castan, Maicon, Ibarbo, Doumbia
Juventus (4-3-1-2): Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini, Evra; Padoin, Marchisio, Vidal; Pereyra; Tevez, Llorente.
Panchina: Storari, Rubinho, Lichtsteiner, De Ceglie, Barzagli, Ogbonna, Pogba, Pepe, Coman, Morata, Matri.
All.: Allegri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Asamoah, Romulo, Marrone, Pirlo, Sturaro
I precedenti tra Roma e Juventus che si sono giocati allo Stadio Olimpico di Roma sono stati 80. Il bilancio è leggermente a favore dei giallorossi con 29 vittorie. I bianconeri, invece, hanno espugnato l’Olimpico, contro la Roma, 25 volte. Gli incontri terminati in pareggio, ovviamente, sono stati 26.
Roma – Juventus della scorsa stagione è terminato con il risultato finale di 0-1, con rete decisiva dell’ex Pablo Daniel Osvaldo.
Per quanto riguarda i gol, le reti complessive messe a segno durante Roma – Juventus sono state 209: 114 gol dei giallorossi e 95 reti dei bianconeri.
I precedenti totali, inclusi quindi anche gli incontri disputati a Torino, sono stati 161: il bilancio è ampiamente a favore della Juventus con 77 vittorie contro i 37 successi della Roma. Gli incontri terminati in pareggio sono stati 47. I gol messi a segno dalla Roma sono stati 173 mentre le reti della Juventus sono state 255.
Se l’ultima vittoria della Juventus risale alla stagione scorsa, l’ultimo successo della Roma in casa contro i bianconeri risale alla stagione 2012/13, nell’incontro terminato con il risultato finale di 1-0, gol decisivo di Totti sul calcio di rigore.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…