Categories: Serie A

Rosetti difende il VAR: “È migliorabile, ma funziona”

[blogo-gallery id=”718841″ layout=”photostory”]

Roberto Rosetti, responsabile del progetto italiano della “Video assistant referee”, ha parlato alla Gazzetta dello Sport di questa primissima fase di sperimentazione fatta sulle prime 7 giornate del campionato di Serie A. La sua analisi parte da un bilancio generale, in base al quale il VAR avrebbe evitato in media 3 errori a giornata: “Sono 309 le azioni finite sotto la lente d’ingrandimento della tecnologia nei primi 7 turni: in 288 casi la scelta della terna arbitrale è stata confermata, 21 volte cambiata. Una media di 3 errori evitati a giornata. I falli sono diminuiti, erano stati 260 nelle prime 7 giornate dello scorso torneo, oggi ci fermiamo a 203. I gialli sono passati da 313 a 245, i rossi da 24 a 15. C’è più attenzione da parte dei giocatori, sanno che rischiano di più e limitano alcuni comportamenti“.

In molti si sono lamentati per il tempo che si perde per consentire agli arbitri di rivedere le azioni alla moviola. Da più parti è arrivato il suggerimento di bloccare il cronometro quando c’è bisogno di osservare i replay, ma secondo Rosetti questa necessità non esisterebbe: “Faccio notare che per una sostituzione si perde spesso più di un minuto. Comunque, prendiamo il gioco effettivo in A: nello scorso campionato è stato 50’ e 19’’ a gara. Basso se confrontato col resto d’Europa. Nelle prime 7 giornate siamo a 51’ e 10’. Dobbiamo ancora migliorare nei tempi, ma qualcosa è già stata fatta. Nelle prime 3 giornate la revisione di un’azione portava via 1’ 22’’, nei 3 turni successivi siamo scesi a 40’’“.

E sulle polemiche? Secondo Rosetti ci sono stati solo un paio di errori oggettivi fino ad ora: “Gli errori fino a qui sono stati un paio, come il rigore dato al Genoa contro la Juve: prima c’era fuorigioco dell’attaccante. Ma ad esempio il goal di Kean contro il Torino è stato regolare, lo abbiamo controllato con il nostro protocollo. Siamo convinti che la scelta migliore sia dare l’ultima parola all’arbitro in campo. Quando c’è un episodio soggettivo è giusto che vada a rivederlo“.

Rosetti infine ha promosso la sperimentazione, convinto che il VAR saprà regalare a tutti un calcio più giusto: “Il Var è migliorabile, siamo in fase di sperimentazione, ma l’obiettivo è quello di avere un calcio più giusto e spettacolare. Perché perdere uno Scudetto, una finale o una semplice partita per un errore umano evidente che si può correggere nello stesso tempo di una sostituzione? Chi pensa che il Var sia solo un aiuto agli arbitri, non ha ben capito la portata della svolta epocale“.

Stefano Capasso

Sono un giornalista pubblicista residente a Bologna. La mia collaborazione con Blogo è iniziata nel giugno del 2009 con il magazine CalcioBlog.it. Sfruttando la mia passione per molti altri sport oltre al calcio, dal luglio 2012 ho iniziato a scrivere anche su OutdoorBlog.it in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012.

Recent Posts

Gasperini ne perde un altro: al Napoli per 25 milioni

Brutte notizie per Gian Piero Gasperini, un calciatore molto atteso e apprezzato potrebbe passare al…

1 ora ago

È il pupillo di Ausilio, finalmente Inter: torna in Serie A

Il direttore sportivo punta sul ritorno in Italia di un suo vecchio pupillo: il profilo…

3 ore ago

Batosta Napoli, Conte non ha pace: stagione praticamente finita

L'ultima notizia è una vera e propria batosta per il Napoli e per Conte: il…

4 ore ago

Tare non si ferma più: 20 milioni e affare chiuso

Trattativa in chiusura per un affare da 20 milioni: altra operazione di mercato per il…

6 ore ago

Lookman-Inter, trattativa chiusa: comunicazione ufficiale

La lunghissima trattativa per Ademola Lookman è finalmente arrivata a un punto di svolta: è…

7 ore ago

Rabiot torna in Serie A: la decisione è ufficiale

Adrien Rabiot è uno di quei profili che potrebbe stare bene in ogni rosa, dopa…

9 ore ago